Formula 1

Hamilton baciato dalla fortuna: il particolare svelato dalla Mercedes

Hamilton vincitore al Gp di Silverstone dopo l’incidente con Verstappen e la penalità: la rivelazione della Mercedes

Lewis Hamilton (Getty Images)

Vittoria e Mondiale riaperto. Per Lewis Hamilton il Gp di Silverstone non poteva finire meglio. Il pilota inglese ha capitalizzato al meglio lo zero di Verstappen recuperando 25 punti sul rivale e portandosi soltanto ad otto lunghezze dall’olandese, leader della classifica iridata. Un successo non senza polemiche per l’incidente avvenuto tra i due grandi rivali al secondo giro. Uno scontro che ha messo fuori causa il pilota della Red Bull, costretto anche ad andare in ospedale per accertamenti, e che ha portato l’inglese a subire una penalità di dieci secondi.

Per il sette volte campione del Mondo però le cose avrebbero potuto prendere una piega molto più critica. Lo ha svelato la stessa Mercedes per bocca del direttore tecnico in pista Andrew Shovlin. Le sue parole rivelano un particolare che avrebbe potuto mettere fuori causa anche Hamilton.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton-Verstappen, incidente a Silverstone: il precedente Senna-Prost | Video

Hamilton, la Mercedes rivela: “Senza bandiera rossa, si sarebbe ritirato”

Hamilton e Verstappen (Getty Images)

Shovlin racconta quel che sarebbe accaduto se la bandiera rossa non avrebbe rimesso in gioco Lewis Hamilton. Subito dopo l’incidente di Verstappen, la gara è stata sospesa e questo ha consentito al pilota della Mercedes di poter terminare la corsa. “Il cerchio anteriore sinistro aveva subito un danno nell’impatto. Se non ci fosse stata la bandiera rossa – le parole di Shovlin – Lewis si sarebbe ritirato“.

Cosa che non è accaduta anche perché gli altri danni erano di poca entità: “Un sensore di temperature degli pneumatici si era staccato, la parte meno importante dell’ala anteriore danneggiata“. Problemi che non hanno impedito a Hamilton di dare la caccia a Leclerc: “Eravamo sicuri che avrebbe preso Leclerc a due giri dal termine. Credevamo che potesse esserci un calo delle gomme a cinque giri dalla fine, ma è riuscito a mantenere un vantaggio su Charles di 8 decimi a giri“. Impresa riuscita, anche grazie alla bandiera rossa.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago