Bernie Ecclestone (Getty Images)
Giusti i 10 secondi di penalità presi da Hamilton per l’incidente con Verstappen a Silverstone? C’è chi pensa che siano pochi come sanzione.
La gara di Formula 1 a Silverstone è andata in archivio, ma non sono archiviate le discussioni sull’incidente tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. E sono destinate a proseguire ancora per un po’.
C’è chi incolpa unicamente il pilota Mercedes per quanto successo e chi invece quello Red Bull. Ovviamente non manca chi riconosce responsabilità per ambedue le parti. L’episodio si presta a più interpretazioni, anche se comunque i commissari di gara hanno stabilito la colpa del sette volte campione del mondo di F1 punendolo con 10 secondi di penalità. Nonostante la sanzione, però, ha vinto lo stesso.
LEGGI ANCHE -> Leclerc in fiducia dopo Silverstone: il messaggio alla Ferrari è emblematico
Bernie Ecclestone, ex boss della Formula 1, in un’intervista a Sportsmail ha espresso il suo punto di vista su quanto avvenuto domenica a Silverstone: «Un tempo lo avremmo definito un incidente di gara. È chiaro che entrambi stavano facendo del loro meglio con l’obiettivo di vincere il campionato. Però se gli steward non l’hanno considerato in questo modo, allora avrebbero dovuto dare a Lewis una penalità superiore ai 10 secondi. Sarebbero dovuti essere almeno 30».
Ecclestone spiega perché la sanzione comminata a Hamilton non è sufficiente, visto il danno fatto nei confronti di Verstappen: «Non era davanti al momento del contatto, era indietro di quasi una macchina e per questo lo ha colpito dietro. La punizione di 10 secondi non corrisponde alla scorrettezza fatta. Non è stata data una sanzione sufficiente».
Il manager britannico pensa che sarebbe servito il pugno più duro con il driver della Mercedes. Come lui la pensano in molti, soprattutto in casa Red Bull ovviamente…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…