Auto

Bill Gates, Porsche che passione: il gesto folle per acquistarne una

Bill Gates ha una vera e propria passione per le Porsche: il gesto straordinario compiuto per acquistarne una 

Bill Gates (Getty Images)

E’ uno dei personaggi più influenti della Terra Bill Gates. Imprenditore ed informatico, fondatore della Microsoft Corporation, ma anche filantropo, è anche un vero e proprio appassionato di auto. Lo statunitense sembra avere un pallino particolare per le Porsche; il marchio tedesco fu scelto dall’imprenditore per la prima volta nel 1979, quando acquistò una 911 Turbo ed anche recentemente, quando Gates ha deciso di regalarsi la prima auto elettrica, si è rivolto alla casa di Stoccarda. L’imprenditore, infatti, provocando anche dei malumori in Elon Musk, patron di Tesla, ha acquistato una Taycan Turbo S, full optional, per circa 200mila euro di spesa totale.

Una dei gioielli acquistati da Bill Gates è stata la Porsche 959; si tratta di una supercar con motore biturbo prodotta tra il 1986 ed il 1988 in appena 292 esemplari. Motore sei cilindri boxer di 2,9 litri da ben 450 cavalli di potenza che impiega 3,7 secondi per lo scatto da 0 a 100 km/h e trasmissione manuale a 6 marce. Un propulsore che l’ha resa – fino al 1987 – l’auto più veloce del mondo.

LEGGI ANCHE >>> Cristiano Ronaldo, un’altra passione prima di Georgina: che fuoriserie, la scelta

Bill Gates e l’approvazione della legge per la sua Porsche

Bill Gates (Getty Images)

Gates, peraltro, ha dovuto faticare più del dovuto prima di potersi mettere alla guida del gioiello tedesco. La 959, infatti, fu sequestrata alla dogana degli Stati Uniti perché non soddisfaceva gli standard EPA e non aveva superato i requisiti per i crash test.

Una situazione che ha mosso in prima persona Gates, al lavoro per l’approvazione della leggeShow and Display“, che prevedeva l’esenzione dai Federal Motor Safety Standars statunitensi per i veicoli importanti privatamente che abbiano importanza tecnologica o storica oppure siano state prodotte in un numero minore di 500 esemplari. L’approvazione della legge ha permesso a Bill Gates di potersi mettere alla guida del gioiello che ancora oggi non può superare le 2.500 miglia percorse in un anno come recita la legge “Ahow and Display”.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

34 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago