Auto

Bill Gates, Porsche che passione: il gesto folle per acquistarne una

Bill Gates ha una vera e propria passione per le Porsche: il gesto straordinario compiuto per acquistarne una 

Bill Gates (Getty Images)

E’ uno dei personaggi più influenti della Terra Bill Gates. Imprenditore ed informatico, fondatore della Microsoft Corporation, ma anche filantropo, è anche un vero e proprio appassionato di auto. Lo statunitense sembra avere un pallino particolare per le Porsche; il marchio tedesco fu scelto dall’imprenditore per la prima volta nel 1979, quando acquistò una 911 Turbo ed anche recentemente, quando Gates ha deciso di regalarsi la prima auto elettrica, si è rivolto alla casa di Stoccarda. L’imprenditore, infatti, provocando anche dei malumori in Elon Musk, patron di Tesla, ha acquistato una Taycan Turbo S, full optional, per circa 200mila euro di spesa totale.

Una dei gioielli acquistati da Bill Gates è stata la Porsche 959; si tratta di una supercar con motore biturbo prodotta tra il 1986 ed il 1988 in appena 292 esemplari. Motore sei cilindri boxer di 2,9 litri da ben 450 cavalli di potenza che impiega 3,7 secondi per lo scatto da 0 a 100 km/h e trasmissione manuale a 6 marce. Un propulsore che l’ha resa – fino al 1987 – l’auto più veloce del mondo.

LEGGI ANCHE >>> Cristiano Ronaldo, un’altra passione prima di Georgina: che fuoriserie, la scelta

Bill Gates e l’approvazione della legge per la sua Porsche

Bill Gates (Getty Images)

Gates, peraltro, ha dovuto faticare più del dovuto prima di potersi mettere alla guida del gioiello tedesco. La 959, infatti, fu sequestrata alla dogana degli Stati Uniti perché non soddisfaceva gli standard EPA e non aveva superato i requisiti per i crash test.

Una situazione che ha mosso in prima persona Gates, al lavoro per l’approvazione della leggeShow and Display“, che prevedeva l’esenzione dai Federal Motor Safety Standars statunitensi per i veicoli importanti privatamente che abbiano importanza tecnologica o storica oppure siano state prodotte in un numero minore di 500 esemplari. L’approvazione della legge ha permesso a Bill Gates di potersi mettere alla guida del gioiello che ancora oggi non può superare le 2.500 miglia percorse in un anno come recita la legge “Ahow and Display”.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago