Moto

Ducati, una moto in edizione limitata per celebrare un campione

A distanza di vent’anni dal suo primo successo in Superbike, Ducati ha realizzato una moto in edizione limitata per rendere omaggio a Troy Bayliss.

Troy Bayliss (Foto: Getty Images)

Associare il nome di Troy Bayliss, vincitore del titolo mondiale in Superbike nel 2001, 2006 e 2008, a quello di Ducati viene quasi naturale. La scuderia ha ora deciso di rendergli omaggio a distanza di vent’anni dal suo primo successo e lo fa attraverso una moto celebrativa realizzata in edizione limitata, che prende appunto il nome di Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary.

Il legame tra questa due ruote e l’ex pilota appare evidente sin da un aspetto che non potrà che essere apprezzato da chi lo ha amato nel corso della sua carriera: la livrea richiama, infatti, quella della Ducati 996 R del primo titolo mondiale Superbike vinto da Bayliss nel 2001.

Potrebbe interessarti – Ducati, arriva l’E-Bike super tecnologica: caratteristiche e prezzo

Una Ducati in edizione limitata per rendere omaggio a Troy Bayliss: le caratteristiche

Il rosso, colore che contraddistingue la scuderia di Borgo Panigale, è il colore prevalente in questa nuova Ducati, ma questa volta si intreccia al verde e al bianco per richiamare il tricolore italiano. Sulla parte sono inoltre presenti il 21, il numero che Bayliss utilizzava in gara, oltre al logo Shell, due elementi scelti proprio per rendere ancora più forte il legame con la moto da corsa.

L’autografo dell’australiano è invece stato sul serbatoio. Essendo una moto in edizione limitata, ogni modello è caratterizzato da un numero progressivo, che possiamo trovare sulla piastra di sterzo in alluminio ricavata dal pieno. Ed è proprio in questo punto che è stato inserito anche il nome della moto.

Il numero 21 lo si può trovare anche sotto forma di ricamo sulla sella ed è in bianco, affiancato da due bande verticali in verde e in rosso. Chi ama i modelli sportivi potrà inoltre apprezzare questa Ducati anche per altri due elementi, l’ammortizzatore personalizzabile e il peso ridotto di tre chili rispetto alla versione tradizionale (questo è stato possibile grazie alla batteria agli ioni di litio e alla scelta della configurazione monoposto. Non mancano nemmeno le manopole sportive e la sella pilota realizzata abbinando due diversi materiali tecnici con doppia cucitura rossa.

Chi desidera acquistarla potrà farlo a partire da settembre 2021 presso i concessionari del marchio. Il prezzo è di di 20.990 euro franco concessionario (prezzo riferito al mercato italiano).

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago