Franco Morbidelli (Foto: Getty Images)
Il recupero di Franco Morbidelli richiede più tempo del previsto. Le ipotesi su rientro e sostituto in Yamaha Petronas
Franco Morbidelli non sarà in Austria. Reduce dall’operazione al ginocchio sinistro di fine giugno, il pilota romano non è ancora nelle condizioni ideali per poter sostenere un weekend di gara. Pertanto, salterà entrambi gli appuntamenti sul Red Bull Ring. Un peccato per il Morbido che aveva deciso di operarsi poco prima della sosta estiva per tentare il rientro proprio in occasione del primo GP austriaco. A darne notizia il team Yamaha Petronas, che prima annuncia il rientro del proprio pilota per il Gran Premio di Stiria, salvo poi rettificare con un commento allo stesso post.
LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, l’ammissione di Morbidelli sul collega: “Non mi piacerebbe”
L’intervento ha interessato il menisco e il legamento crociato del ginocchio sinistro di Morbidelli. Inizialmente, i medici avevano previsto un tempo di 8 settimane per poter rivedere in pista il pilota della Yamaha Petronas, lasciando qualche piccola speranza per il rientro anticipato al Gran Premio di Stiria. Speranze dunque vanificate dal recupero che richiede più tempo del previsto affinché il ginocchio si possa ristabilire al 100%.
Di recente, il team principal del team Petronas, Razlan Razali, aveva dichiarato che il recupero di Franco sta proseguendo nella direzione giusta. Tuttavia, vuole essere sicuro delle sue condizioni prima di rivederlo in pista a gareggiare. Sempre secondo le dichiarazioni del manager, Morbidelli non rientrerà prima del GP di Misano, in programma il weekend del 17 settembre. Dunque, i 2 mesi inizialmente previsti sarebbero diventati 3, che costringeranno il pilota a saltare non solo gli eventi austriaci ma anche quelli di Silverstone e Aragon.
Adesso, Razali e il team dovranno valutare la soluzione migliore per sostituire Morbidelli. Le ultime indiscrezioni vedrebbero il ritorno di Cal Crutchlow, ma non è escluso che si riaffidino a Garrett Gerloff, attuale pilota Yamaha in Superbike, sceso in pista con la M1 Petronas in occasione del GP di Assen.
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…