Ferrari F2001 (Getty Images)
La Ferrari centra un gran risultato: la scuderia del Cavallino è sul podio di una speciale classifica di Formula 1
Le monoposto di Formula 1 sono dei veri e propri gioielli, costosissimi non solo per i Team che le producono ma anche per i collezionisti che puntano a possederle. Ma quali sono le vetture con il più alto valore di vendita nella storia? Il sito ufficiale della Formula 1 ha stilato una top 5 di tutto rispetto.
Al primo posto c’è la Mercedes W196R del 1954 venduta nel 2013 per l’esorbitante cifra di 19,6 milioni di sterline, poco più di 22 milioni di euro al cambio attuale. L’auto è quella che regalo a Juan Manuel Fangio il secondo dei suoi cinque titoli mondiali; telaio numero 6, condusse il pilota ai successi in Germania e Svizzera. La vettura è il primo simbolo della vittoria della Mercedes in Formula 1.
Al secondo posto c’è la Ferrari F2001, telaio 211, venduta all’asta per 5,5 milioni di sterline, poco più di sei milioni di euro nel 2017. La monoposto fu portata al successo da Schumacher nei Gran Premi di Monaco ed Ungheria nello stesso anno.
Come accadde anche per la F2002, una parte del denaro incassato dalla vendita della monoposto è andato alla fondazione di Michael Schumacher Keep Fighting.
LEGGI ANCHE >>> Hamilton, all’asta la McLaren del GP di Turchia 2010: prezzo da brividi
Al terzo posto della speciale classifica, un’altra Ferrari, la F2002; venduta per 5 milioni di sterline nel 2019, è una delle monoposto più vincenti di sempre. Ben 15 le vittorie conquistate, 11 pole e 15 giri più veloci nel campionato del 2002 ed il quinto titolo mondiale piloti per Michael Schumacher.
Quarto posto per la McLaren MP4-25A del 2010 e guidata da Lewis Hamilton. Proprio pochi giorni fa la monoposto è stata venduta per una cifra di 4,8 milioni di sterline; la vettura, con il telaio numero 1, ha vinto il Gran Premio di Turchia in quell’anno.
Quinto posto per un’altra McLaren, la MP4/8A del 1993 guidata da Ayrton Senna e venduta all’asta per 3,8 milioni di sterline, poco meno di quattro milioni e mezzo di euro. Alimentata da un propulsore V8 Cosworth-Ford, questa vettura è entrata nella storia per il GP di Monaco.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…