Prima vittoria in Formula E dopo sei podi in sette gare per Alex Lynn (Getty Images)
In un gran premio di Londra incertissimo, entusiasmante e condizionato da molti episodi curiosi, vince Lynn con De Vries che va in vetta al Mondiale
Una gara a eliminazione con alcuni episodi che faranno discutere e almeno uno che farà storia, è successo davvero di tutto nella seconda gara di Londra di Formula E su una pista stretta, tortuosa e parzialmente indoor disegnata nel nuovo polo fieristico Excel ai Docks.
Il dato è che vince Alex Lynn, con la Mahindra che a Londra non aveva mai ottenuto una vittoria; e il secondo dato è che De Vries, secondo al traguardo è al comando della classifica generale in vista della tappa conclusiva del Mondiale a Berlino.
Per Lynn, sei podi nelle ultime sette gare, è la prima vittoria in carriera in Formula 1. Al termine di una serie di episodi davvero bizzarri. Con Sam Bird che si mette da solo fuori combattimento, Da Costa messo fuori pista da Lotterer oltre a tutta una serie di altre uscite di scena, il ‘capolavoro’ lo compie Di Grassi.
LEGGI ANCHE > Formula E, a Londra vince Dennis con la BMW
Il brasiliano approfitta di una safety car per rientrare nella pit lane, superare tutte le auto in coda, fingere una sosta al box e ripartire per sbucare davanti a tutti. Un trucchetto che solleva le proteste di tutte le altre scuderie e che mette il pilota della Audi sotto inchiesta. E proprio mentre Di Grassi è in testa, con un ampio margine, a poche curve dall’arrivo, ecco la doccia fredda. Bandiera nera e squalifica per Di Grassi.
La vittoria va a un Alex Lynn che dopo tanti ottimi risultati merita la sua prima vittoria in Formula E, seguito da De Vries con la Mercedes, Mitch Evans con la Jaguar e Frijns.
Da Costa e Bird rimangono a secco e vengono superati in vetta alla classifica di un campionato incertissimo da De Vries, 95 punti, con due gare ancora da correre, a Ferragosto nelle quali tutto può succedere. Dietro a De Vries Frijns (89), Bird e Dennis (81), Da Costa (80) e Lynn (78) con una corsa al titolo che aritmeticamente coinvolge almeno una decina di piloti.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…