MotorSport

Formula E, caso Di Grassi a Londra: il regolamento può cambiare

La tappa di Londra di Formula E passerà alla storia per l’incredibile episodio che ha avuto per protagonista Lucas Di Grassi, squalificato dalla direzione gara

Lucas Di Grassi, squalificato e multato dopo la prova di Londra di Formula E (Getty Images)

La bandiera nera esposta poco prima di quella a scacchi che gli sarebbe valsa la vittoria pesa sulla gara di Lucas Di Grassi e dell’Audi. E apre una questione che in termini di regolamento è ancora tutta da chiarire.

Formula E, caso Di Grassi: i fatti

In definitiva Lucas Di Grassi e la Audi, che sulla squalifica del proprio pilota ha presentato un ricorso, subito respinto, si appoggia su una piega del regolamento. Perché la Formula E tra i campionati di punta della FIA è l’unico che in regime di safety car non chiude la pit lane. Ma il regolamento sostiene anche che se si entra in pit lane la motivazione deve essere tecnica, e ci deve essere una sosta al proprio box. Di Grassi, entrato nella zona box che era ottavo, si è limitato a rallentare e ripartire per sbucare alla fine della corsia interna al primo posto.

Un episodio non diverso da quello che a Berlino lo scorso anno ha visto le due Mahindra passare dai box durante una bandiera gialla guadagnando qualche posizione.

LEGGI ANCHE > Formula E, Londra Gara 2, incidenti e bandiera nera: vince Lynn

La Formula E cambia regolamenti dopo gli episodi di Londra (Getty Images)

Il regolamento

Di Grassi ha approfittato di un giro lentissimo di safety car andando incontro a una squalifica molto tardiva, poco prima del traguardo quando ormai era primo e con un considerevole vantaggio.

Ma la sanzione inflitta a Di Grassi sarà l’ultima di questo tipo: perché già ieri sera i vertici di Formula E parlavano di cambiare definitivamente i regolamenti cosa confermata anche dal direttore della competizione Frederic Bertrand che pure sostiene che il regolamento è chiaro così com’è e non può essere interpretato in modo speculativo da team e piloti.

Alla squalifica di Di Grassi la commissione disciplinare della FIA/Formula E ha aggiunto una sanzione di 50mila euro alla Audi.

Stefano Benzi

Recent Posts

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

2 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

3 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

5 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

15 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

21 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

23 ore ago