Categories: Formula 1

Mercedes, iniziativa benefica per gli studenti poveri: il gesto di Hamilton

Lewis Hamilton e la scuderia Mercedes hanno avviato un nuovo progetto benefico a sostegno di una causa importante

La Mercedes di Hamilton (Foto: Getty Images)

Si chiama “Ignite” la nuova fondazione benefica lanciata dalla scuderia Mercedes F1 e da Lewis Hamilton. Il progetto ha l’obiettivo di incoraggiare una maggiore diversità e inclusione all’interno del motorsport. Valori, questi, per cui il pilota inglese ha sempre lottato negli ultimi anni, promuovendo una serie di iniziative, che dunque continuerà a portare avanti parallelamente a questo nuovo progetto.

Il sette volte iridato, tramite la sua fondazione personale Mission 44, collaborerà attivamente per raggiungere gli obiettivi prefissati del nuovo ente benefico, finanziandone i progetti. Da aggiungere, il ruolo fondamentale di un’altra sua fondazione, la Commissione Hamilton, che ha fornito le basi per avviare questa nuova iniziativa.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton non si riposa mai, la scelta per la domenica senza Gran Premio

Hamilton e Mercedes: i dettagli del nuovo progetto benefico

La Mercedes di Hamilton (Foto: Getty Images)

L’obiettivo principale di Ignite sarà favorire l’ingresso di ragazzi britannici che vivono in condizioni svantaggiate nelle varie categorie degli sport automobilistici, attraverso una formazione focalizzata sullo studio delle discipline tecnico-scientifiche che gli permetterà di appassionarsi e di comprendere al meglio il motorsport. Inoltre, sarà selezionato un team di educatori che rispecchi la diversità sociale, per ispirare gli studenti di gruppi sottorappresentati nelle materie ad indirizzo scientifico e tecnologico.

Di questo nuovo progetto sono entusiasti sia il team principal della Mercedes, Toto Wolff, che lo stesso Hamilton, i quali hanno quindi scelto di unire le forze per cambiare le cose all’interno del motorsport.

Mercedes sostiene da tempo la mia ambizione di migliorare la diversità e l’inclusione nel settore degli sport motoristici – afferma Lewis –. Sono così entusiasta che, attraverso Ignite, siamo in grado di lavorare formalmente insieme per raggiungere questo obiettivo. Una forza lavoro diversificata non solo ha più successo, ma rappresenta anche l’approccio moralmente corretto per qualsiasi settore. I risultati della Commissione Hamilton ci hanno fornito una base fantastica per iniziare il nostro lavoro e sono fiducioso che Ignite porterà ad un cambiamento reale e tangibile all’interno del motorsport. Per 15 anni sono rimasto uno dei pochi dipendenti neri della Formula 1 e sono orgoglioso che il mio lavoro con Mercedes cambierà in meglio le cose“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

3 ore ago

300 cc, dotazioni premium e costo inferiore a 4.000 euro: la nuova moto pronta a prendersi il mercato

Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…

10 ore ago

McLaren, debutta l’auto che spaventa tutte le rivali: “Successo assicurato”

La McLaren fa paura in pista ma anche fuori, grazie a una vettura che spaventa…

20 ore ago

Festa grande per questo marchio: è nella storia dell’automobilismo

Lo storico brand entra di diritto nel gotha dei grandi. Quasi nessuno può vanare lo…

1 giorno ago

Basta comprare SUV, puoi costruirtelo in casa: il set è già pronto

Invece di comprare un SUV e perdere tempo a cercarlo, a quanto pare puoi costruirtelo…

1 giorno ago

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

2 giorni ago