Categories: Formula 1

Mercedes, iniziativa benefica per gli studenti poveri: il gesto di Hamilton

Lewis Hamilton e la scuderia Mercedes hanno avviato un nuovo progetto benefico a sostegno di una causa importante

Mercedes Lewis HamiltonMercedes Lewis Hamilton
La Mercedes di Hamilton (Foto: Getty Images)

Si chiama “Ignite” la nuova fondazione benefica lanciata dalla scuderia Mercedes F1 e da Lewis Hamilton. Il progetto ha l’obiettivo di incoraggiare una maggiore diversità e inclusione all’interno del motorsport. Valori, questi, per cui il pilota inglese ha sempre lottato negli ultimi anni, promuovendo una serie di iniziative, che dunque continuerà a portare avanti parallelamente a questo nuovo progetto.

Il sette volte iridato, tramite la sua fondazione personale Mission 44, collaborerà attivamente per raggiungere gli obiettivi prefissati del nuovo ente benefico, finanziandone i progetti. Da aggiungere, il ruolo fondamentale di un’altra sua fondazione, la Commissione Hamilton, che ha fornito le basi per avviare questa nuova iniziativa.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton non si riposa mai, la scelta per la domenica senza Gran Premio

Hamilton e Mercedes: i dettagli del nuovo progetto benefico

La Mercedes di Hamilton (Foto: Getty Images)

L’obiettivo principale di Ignite sarà favorire l’ingresso di ragazzi britannici che vivono in condizioni svantaggiate nelle varie categorie degli sport automobilistici, attraverso una formazione focalizzata sullo studio delle discipline tecnico-scientifiche che gli permetterà di appassionarsi e di comprendere al meglio il motorsport. Inoltre, sarà selezionato un team di educatori che rispecchi la diversità sociale, per ispirare gli studenti di gruppi sottorappresentati nelle materie ad indirizzo scientifico e tecnologico.

Di questo nuovo progetto sono entusiasti sia il team principal della Mercedes, Toto Wolff, che lo stesso Hamilton, i quali hanno quindi scelto di unire le forze per cambiare le cose all’interno del motorsport.

Mercedes sostiene da tempo la mia ambizione di migliorare la diversità e l’inclusione nel settore degli sport motoristici – afferma Lewis –. Sono così entusiasta che, attraverso Ignite, siamo in grado di lavorare formalmente insieme per raggiungere questo obiettivo. Una forza lavoro diversificata non solo ha più successo, ma rappresenta anche l’approccio moralmente corretto per qualsiasi settore. I risultati della Commissione Hamilton ci hanno fornito una base fantastica per iniziare il nostro lavoro e sono fiducioso che Ignite porterà ad un cambiamento reale e tangibile all’interno del motorsport. Per 15 anni sono rimasto uno dei pochi dipendenti neri della Formula 1 e sono orgoglioso che il mio lavoro con Mercedes cambierà in meglio le cose“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc gela tutti: “Sappiamo come migliorare la SF-25, ma purtroppo…”

Lelcerc rivela qualcosa di molto sensibile sulla Ferrari che corre quest'anno. Il discorso è semplice:…

2 ore ago

È lei l’auto 7 posti migliore sul mercato: costa poco e fai 1000 km con un pieno

Poche auto possono competere con lei. Specie nel settore di mercato dei bolidi a sette…

12 ore ago

Brabus lancia il suo primo camper Big Boy 1200: è meglio di una casa. Le foto ti lasceranno a bocca aperta

Brabus ha deciso di lanciare il suo primo camper, che sembra essere davvero meglio di…

18 ore ago

Automobilista percorre 670.000 km con questo nuovo modello Hyundai: risultati sorprendenti

Automobilista percorre 670.000 chilometri con questo nuovo modello Hyundai: per quanto incredibile, è tutto vero.…

20 ore ago

Toyota straccia ancora una volta la concorrenza: l’ultima genialata è la garanzia infinita

La casa Toyota continua a stupire i clienti. Nessun marchio rivale ha pensato ad una…

22 ore ago

Accise carburanti, quella della benzina è una vera e propria truffa: italiani indignati

Dallo scorso 15 maggio sono aumentate le accise su un determinato carburante per un riallineamento…

24 ore ago