Auto

Ferrari da record: la spesa folle per un’Auto storica all’asta

Una Ferrari storica fu venduta ad un’asta per una cifra che la rese tra le Auto più care di sempre. Il modello

Ferrari (Foto: Getty Images)

Nel 2018 fu venduta ad un’asta a Monterey una Ferrari per la cifra astronomica di 48 milioni di dollari. Si tratta della 250 GTO del 1962, prodotta all’epoca in una serie limitata di 39 esemplari e destinata a scrivere una pagina importante della storia del Cavallino Rampante. Infatti, la Casa di Maranello la definisce “la vettura del passato che meglio sintetizza la filosofia Ferrari“. Ed in effetti gli ingegneri della Rossa fecero un gran lavoro di sviluppo, disegnando linee che la resero immortale e dotandola di un motore che, ai tempi, rappresentava il meglio dell’avanguardia ingegneristica. Motivi per cui i 48 milioni spesi tre anni fa non furono la somma più alta pagata da un collezionista per acquistarne un modello. Infatti, in passato, sono state raggiunte cifre ben più elevate.

LEGGI ANCHE >>> Brian Johnson e Nick Mason su una Ferrari 250 GTO: il video con le leggende

Ferrari da record, le caratteristiche della 250 GTO

Una Ferrari 250 GTO (Foto: Getty Images)

Il design è ad opera di Sergio Scaglietti, autore di alcuni dei più bei modelli Ferrari di sempre e la 250 GTO indubbiamente figura tra questi. All’esterno presenta tre pannelli apribili a forma di “D” posti sulla parte anteriore dell’Auto con la funzione di aumentare il passaggio dell’aria verso il radiatore. Invece, sotto il cofano, un motore V12 da 3 litri, capace di erogare 300 cv di potenza che, congiuntamente alle soluzioni aerodinamiche di cui è dotata, le consentiva di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,9 secondi e di raggiungere una velocità massima di 280 km/h.

Prestazioni, queste, messe in luce ad ogni appuntamento delle competizioni Gran Turismo in cui ha partecipato, diventando in breve tempo tra i modelli più vincenti di sempre della Casa del Cavallino. Dunque, tutte queste caratteristiche hanno permesso alla 250 GTO di diventare una Ferrari capace di attirare l’interesse dei maggiori collezionisti in circolazione, tra cui Nick Mason, storico batterista dei Pink Floyd, e di David McNeil, fondatore della WeatherTech, che qualche anno fa sborsò ben 70 milioni di dollari per aggiudicarsi un esemplare della 250 GTO, costituendo un nuovo record.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago