MotorSport

MotoGP, assegnati i diritti Tv fino al 2025: dove vedere le gare

Notizia importante per tutti gli appassionati di MotoGP che desiderano vivere le emozioni delle gare. Sono stati assegnati i diritti fino al 2025.

Gara MotoGP (Foto: Getty Images)

I motori continueranno ad avere un ruolo importante nell’offerta predisposta da Sky per i suoi abbonati. Gli appassionati avranno infatti la possibilità di seguire tutte le gare di MotoGP (con relativi approfondimenti) fino alla fine della stagione 2025. A dare l’annuncio è stato Guido Meda, giornalista che ormai da anni è la voce della classe regina in occasione dei Gran Premi e responsabile dell’area motori.

Il 2022 sarà comunque certamente un anno particolare per la due ruote, il primo a distanza di più di due decenni senza Valentino Rossi ai nastri di partenza. Il “Dottore”, infatti, ha annunciato poche settimane fa l’intenzione di ritirarsi alla fine di questa annata nonostante avesse ancora un contratto in essere con la Petronas. L’assenza del numero 46 non potrà che fare sensazione in chi ama questo sport, ma non è escluso che lui possa essere coinvolto dall’emittente anche se in una veste diversa rispetto a quanto siamo stati abituati finora. “Valentino si dedicherà a scoprire i campioni di domani” – sono state le parole di Meda che lascia così aperti possibili spiragli. Il pilota di Tavullia, che a inizio 2022 diventerà papà, potrebbe accettare un ruolo da opinionista in studio in modo tale da non allontanarsi troppo dalla famiglia.

Gara MotoGP (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – MotoGP, Valentino Rossi torna a ruggire: il motivo è particolare

La MotoGP resta su Sky: l’offerta della pay Tv è sempre più ricca

Il palinsesto Sky incentrato sui motori non si limiterà comunque alla sua ruote. Gli abbonati, infatti, avranno la possibilità di seguire anche le gare di Formula Uno e Superbike, oltre a tutti gli altri campionati motoristici (F2, F3, Formula E, Ferrari Challenge, Porsche SuperCup, DTM, Moto2, Moto3, Moto E, CIV e CEV, BMW M2 CS Racing Cup Italy), A questo si aggiunge anche il ritorno del’IndyCar Series, a partire dalla stagioe 2022.

Complessivamente, si parla di più di 260 ore di appuntamenti e oltre 910 ore live.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago