Formula 1

Ferrari, Elkann tra F1 e Endurance: gli obiettivi ambiziosi del Team

John Elkann ha parlato dell’impegno della Ferrari nel motorsport, Formula 1 compresa. L’obiettivo è vincere

John Elkann (Foto: Getty Images)

John Elkann è tornato a parlare della Ferrari in occasione della conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre dell’azienda. Tanti gli spunti interessanti forniti dal presidente e amministratore delegato del Cavallino, che ha ribadito l’impegno della Casa di Maranello nel motorsport in un’ottica più ampia: “La Ferrari è più concentrata che mai sull’importanza della sua dimensione sportiva nell’automobilismo“.

Un assist, questo, per parlare della scuderia di Formula 1, dopo averci lavorato a stretto contatto nei mesi scorsi. A questo proposito, sostiene Elkann, Sainz e Leclerc si stanno comportando bene: “In Formula 1 la nostra giovane ed entusiasmante coppia di piloti ha portato nuova energia all’intera squadra“. Tuttavia, conferma l’ad dell’azienda, l’obiettivo rimane lo stesso: vincere, in ogni competizione dove la Ferrari è protagonista. “Il successo ai massimi livelli delle corse automobilistiche è nel nostro sangue, come abbiamo dimostrato con la nostra vittoria alla 24 Ore di Spa di questo fine settimana” riporta Ansa.

LEGGI ANCHE >>> 24 ore di Spa, vittoria di Guidi su Ferrari tra incidenti e pioggia battente

John Elkann, tra F1 e Auto da strada: le dichiarazioni del presidente della Ferrari

John Elkann e Mattia Binotto (Foto: Getty Images)

Non è un caso che Elkann abbia parlato di motorsport, perché da esso derivano alcune delle tecnologie più all’avanguardia che vengono poi montate sui nuovi modelli della Ferrari: “Lavorare a stretto contatto in questi mesi con i nostri team di corse ha solo affinato la mia e la nostra determinazione a raggiungere la vittoria in pista – prosegue – e ad assicurarci di sfruttare ancor di più le opportunità di trasferimento tecnologico delle nostre attività di corse automobilistiche ai nostri programmi di Auto da strada“.

Durante il suo intervento, John Elkann ha altresì affermato che la Ferrari è a lavoro per tornare ad una delle competizioni più importanti delle serie endurance: “Stiamo lavorando intensamente al nostro ritorno nella classe delle hypercar e in particolare alla 24 Ore di Le Mans nel 2023“. Un evento, questo, dove la Ferrari manca da 50 anni e su cui i vertici del Cavallino sembrano puntare molto per tornare ai fasti di un tempo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago