Auto

Vendite Auto, calo a luglio: in crescita ibride ed elettriche, i dati

Le vendite Auto fanno registrare un calo a luglio 2021, ma si registra un rialzo nelle preferenze per ibride ed elettriche.

Foto di Hands off my tags! Michael Gaida da Pixabay

Riuscire a risollevarsi dopo un 2020 estremamente complesso a causa del lockdown e del minore potere d’acquisto di molte famiglie si sta rivelando più difficile del previsto per il settore automobilistico. I dati diffusi dal Ministero dei Trasporti mettono in evidenza infatti un luglio piuttosto difficile per il mercato auto, anche se l’auspicio degli addetti ai lavori è ora di ottenere una boccata d’ossigeno grazie alla nuova tornata di incentivi disponibili da ieri. Il governo, non ha mancato di ascoltare le richieste delle case automobilistiche e ha così pensato a ulteriori bonus disponibili anche per chi sceglie un modello usato in modo tale da poter intercettare una platea ancora più ampia.

I dati relativi alle vendite nel mese che ci siamo da poco messi alle spalle sono risultati davvero poco incoraggianti. Si è registrato infatti un calo pari al -19,4% rispetto a quanto accaduto un anno fa quando i veicoli immatricolati erano stati 136.768.

Auto in vendita (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto, il colore più diffuso nelle nuove immatricolazioni: la top 5 del 2020

Vendite Auto: i dati poco incoraggianti di luglio 2021

Il quadro generale del settore appare poco positivo proprio perché sembra essersi frenata quella ripresa che si era evidenziata a inizio anno. A luglio 2021 sono state 110.292 le auto immatricolate (995.239 dall’inizio dell’anno). Questo da registrare una crescita del +38% rispetto allo stesso periodo del 2020, ma allo stesso tempo un calo del -19,5% se si effettua un raffronto con quanto accaduto due anni fa quando pandemia e lockdown non erano ancora prevedibili.E le prospettive per il futuro, nonostante i nuovi incentivi, non sembrano essere incoraggianti: se si dovesse continuare, infatti, secondo questo trend si arriverebbe a -800 mila auto vendute.

E gli addetti ai lavori non riescono a nascondere la propria preoccupazione per le ultime agevolazioni, ritenute non sufficienti per mettere in atto un rinnovamento effettivo del parco vetture in circolazione. Il rischio concreto è che questo tipo di bonus possano esaurirsi velocemente arrivando così a un nuovo stop nelle vendite.

Nonostante tutto, qualche piccolo segnale rassicurante sembrerebbe esserci. C’è infatti una crescita evidente del numero di persone che hanno deciso di puntare su un modello ibrido o plug in, pari a un +217,68% (totale 5.086) e un +201% (6.315 ) rispetto a un anno fa. Numeri tutt’altro che irrilevanti, che mettono in evidenza quanto le scelte di acquisto degli italiani siano portate alla sostenibilità. Solo nel mese passato le elettriche plug in vendute sono state il 4,6% mentre le ibride plug in il 5,7% (dodici mesi fa rispettivamente 1,17% e il 1,53%). Le ibride classiche, invece, hanno rappresentato il 29,4% della quota di mercato.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

58 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

24 ore ago