MotorSport

Romain Grosjean, rivelazione in Indy: un top team ci prova

Il mercato dei grandi piloti non va in vacanza e a quanto pare sono in crescita le azioni di Romain Grosjean che dopo la stagione d’esordio in Indycar è al centro di una clamorosa offerta

Romain Grosjean, prima stagione in IndyCar (Foto: Getty Images)

Non erano in molti a scommettere che la prima stagione in IndyCar di Romain Grosjean sarebbe stata un successo. E invece l’ex pilota di Formula 1, reduce da una stagione complicata contrassegnata dal drammatico incidente in Bahrain, è la rivelazione delle ruote scoperte americane.

Roman Grosjean, tra Europa e Indy

Le proposte non mancano per Grosjean che pur senza avere ancora trovato la prima vittoria, sta diventando uno dei protagonista della stagione Indycar. Un secondo posto nella prima tappa di Indianapolis, un quinto posto al Road America, altri buoni piazzamenti tra Mid-Ohio, Alabama e St. Petersburgh. In un campionato che ha visto Grosjean fuori di scena tra incidenti e problemi tecnici, una delle poche certezze della scuderia di Dale Coyne sembra proprio essere il pilota francese. Infatti Coyne le sta tentando tutte per trattenere Grosjean, tentato da diverse altre offerte.

Un futuro di nuovo in Formula 1, come riserva o test driver, un ruolo da prima guida in gran turismo o in endurance.

LEGGI ANCHE > Grosjean, altro incendio in pista: che balzo dall’abitacolo | Video

Andretti, offerta decisiva

Ma la proposta più allettante arriva ancora dalla Indycar ed è di primaria importanza. La

Andretti Autosport ha inserito Grosjean tra i suoi motivi di interesse con una proposta di due anni: stando alle voci, molto attendibili che riguardano la scuderia americana e il pilota francese, Grosjean dovrebbe prendere il posto di Ryan Hunter-Reay.

Una beffa per Coyne che dopo avere perso lo scorso anno Alex Palou, passato alla Chip Ganassi e in piena corsa per il titolo, rischia adesso di perdere anche Romain Grosjean.Un profilo interessante per Andretti che è interessato a coinvolgere l’ex pilota F1 della Haas su più competizioni e più modelli.

Coyne spera ancora di trattenerlo: “Le trattative ci sono – ammette il direttore generale della scuderia – e sono convinto che con noi stia bene e stia facendo un ottimo lavoro. La nostra speranza è quella di confermare gli accordi e andare avanti insieme per un’altra stagione”.

Al momento Coyne rischia di restare senza piloti dopo che anche Jimmy Vasser e James Sullivanm che condividono l’auto #18, hanno confermato la loro decisione di avere altri programmi per la prossima stagione”.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago