Auto

Ferrari, in arrivo la replica della Testa Rossa 250: le caratteristiche

E’ stata realizzata in edizione limitata la replica della Ferrari Testa Rossa 250, che può essere guidata dai 14 anni in su.

Foto: Ferrari Media Press

Guidare una Ferrari non è certamente da tutti, ma rappresenta il sogno di molti che vorrebbero poter capire in prima persona cosa si prova a mettersi al volante di uno dei modelli che hanno fatto la storia della casa di Maranello. Tra questi c’è certamente la versione ridotta della Testa Rossa 250, denominata Testa Rossa J, ora disponibile in scala al 75% (misure 3,1 x 1,1 x 0,7 metri), realizzata da Little Car Company, che aveva già creato una versione in forma ridotta della Aston Martin DB5.

Questo particolare modello è dotato di un powertrain elettrico e presenta una carrozzeria in alluminio battuto a mano, caratteristica che lo rende del tutto simile alla sua versione originale. Anche la vernice è la stessa di quella utilizzata per le vetture stradali del marchio.

Foto: Ferrari Media Press

Potrebbe interessarti – Ferrari, la critica di Villeneuve: “Hanno fatto un grande casino”

La Ferrari Testa Rossa J è la replica della Ferrari 250 Testa Rossa del 1957: le caratteristiche distintive

Ferrari ha deciso di supervisionare la lavorazione in modo tale da avere la certezza che il prodotto creato fosse il più possibile fedele all’originale. Proprio per questo sono stati realizzati solo 299 esemplari. I cerchi sono da 12 pollici e sono stati realizzati a mano, mentre gli pneumatici sono Pirelli.

Il motore in dotazione è un elettrico da 12 kW con una batteria che garantisce un’autonomia fino a 90 km. La vettura può essere guidata dai 14 anni in su ed è proprio per questo che si è deciso di inserire a bordo un sedile in grado di ospitare con il massimo del comfort sia un adolescente sia un adulto. Il volante è nvece stato realizzato da Nardi, la stessa azienda che si era occupata di quello presente sulla versione uscita negli anni ’50; in caso di necessità può essere sganciato per facilitare l’entrata e l’uscita del guidatore.

Il prezzo, come è facile immaginare, non è abbordabile per tutte le tasche nonostante le dimensioni ridotte. Si parte da 93 mila euro (più tasse), ma la cifra può salire nel caso in cui si dovesse decidere di inserire alcuni optional.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

32 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago