Auto

Lamborghini Sian, l’omaggio ai portici di Bologna patrimonio UNESCO

Lamborghini omaggia con la Sian i portici di Bologna, nominati di recente patrimonio mondiale UNESCO

(Lamborghini media press)

Speciale omaggio di Lamborghini a Bologna e ai suoi portici che da secoli la contraddistingue, recentemente nominati dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità dopo anni di lavoro per la candidatura svolto da Comune, Regione Emilia Romagna ed Istituzioni.

Per l’occasione, la Casa del Toro ha fatto sfilare per le vie di Bologna una Sian, uno dei modelli di punta della gamma che coniuga storia e futuro del marchio grazie al design futuristico e alla tecnologia all’avanguardia di cui è dotato.

LEGGI ANCHE >>> Lamborghini festeggia la Urus, prodotto il Suv numero 15 mila

Lamborghini Sian sfila tra i portici di Bologna nominati patrimonio UNESCO

(Lamborghini media press)

Bologna è famosa in tutto il mondo per i suoi portici, che si estendono per 62 chilometri ma che ben si riconoscono l’uno dall’altro per stile e dimensioni. Da essi hanno tratto ispirazione numerosi autori che li hanno descritti nelle loro poesie, canzoni e romanzi celebri. Con la nomina dei portici della città emiliana, l’Italia si aggiudica il 58° riconoscimento UNESCO come luogo di interesse culturale e sociale.

Ed ecco quindi che Lamborghini ha voluto omaggiare l’evento con un modello importante per la Casa come la Sian, prima ibrida della gamma, che possiede un power train ibrido da 819 cv. Potenza, questa, consentita dall’azione congiunta del propulsore elettrico e del motore termico V12 da 6,5 litri più potente di sempre, in grado di erogare 785 cv e che dunque garantisce prestazioni di alto livello: da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi e velocità massima di 350 km/h.

Però, queste non sono le uniche caratteristiche di rilievo del modello. Infatti, come anticipato, la Sian è dotata di tecnologia all’avanguardia. L’esempio più rilevante è il supercondensatore, che sostituisce la tradizionale batteria agli ioni di litio e che consente una migliore gestione della potenza.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago