Formula 1

Sainz, che elogio da Adami: l’ingegnere svela i pregi del pilota Ferrari

L’ingegnere Riccardo Adami esalta Carlos Sainz, evidenziandone alcuni aspetti dimostrati in questa prima parte di stagione

Carlos Sainz (Foto: Getty Imgaes)

Con Carlos Sainz la Ferrari è riuscita a fare uno step in avanti rispetto alla deludente stagione dell’anno scorso. Certo, i motivi non sono solo merito suo, ma alla sua prima stagione con la Rossa, lo spagnolo è arrivato spesso in zona punti, fornendo ottime prestazioni culminate con il secondo posto al GP di Monaco.

Come ha dimostrato negli ultimi anni con Renault e McLaren, il talento non gli manca, ma a Maranello ha avuto sin da subito un grande impatto positivo sull’ambiente, rimasto colpito da alcuni suoi aspetti quando sono a lavoro in pista o in fabbrica. A rivelarlo, è l’ingegnere di pista di Sainz, Riccardo Adami, in un recente intervento prima del GP di Ungheria.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Sainz e l’ammissione sui rivali: “Mi è capitato un paio di volte”

Carlos Sainz, Riccardo Adami esalta il pilota della Ferrari

La Ferrari di Sainz (Foto: Getty Images)

Secondo Adami, Sainz e Leclerc, insieme, formano un’ottima coppia, che riesce a collaborare serenamente nonostante la rivalità in pista, tipica di ogni pilota di Formula 1. “Lavorano molto bene insieme – spiega –. C’è molta sinergia tra loro e dalla loro collaborazione emerge un’energia positiva“.

Inoltre, nonostante la giovane età, il pilota iberico ha maturato già una grande esperienza, che gli è valso l’immediato rispetto di tutti i dipendenti della scuderia. “Sono abbastanza impressionato dal fatto che abbia solo 26 anni – prosegue Adami –. Ha accumulato molta esperienza nei suoi precedenti team e ci ha dato molto in termini di metodologia di lavoro“.

Ma non solo questi aspetti del carattere di Sainz hanno colpito positivamente il suo tecnico personale. Infatti, lo stesso Adami ne ha esaltato il grande lavoro svolto in pista in questa prima parte di stagione con la Ferrari, dove “ha dimostrato di essere molto veloce sul passo“. Infine, ha aggiunto di essere molto soddisfatto del lavoro svolto finora, tenendo però bene in mente, conclude l’ingegnere, l’obiettivo di “raggiungere il miglior compromesso possibile in termini di set-up e stile di guida“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago