Valentino Rossi (Getty Images)
Valentino Rossi ha parlato del caso Vinales ma anche dei pericoli in pista e indica il più grande problema del motociclismo
Valentino Rossi punta alla top ten nel Gp di Austria. Dopo la tredicesima posizione lo scorso fine settimana, ora il pilota della Yamaha è pronto a fare un piccolo passo avanti. Rossi si sofferma anche sul caso della settimana, la sospensione di Vinales decisa dalla Yamaha. Una scelta che il pilota di Tavullia commenta così: “E’ una situazione per entrambe le parti triste. Vinales è un amico, la Yamaha il mio team: è una vergogna per il campionato non avere Maverick in pista“.
La speranza è che tra le parti si giunga alla pace e che Vinales possa “essere in gara a Silverstone“. Rossi continua spiegando che non pensa che il problema sia la rivalità con Quartararo: “Quando è arrivato in Yamaha, hanno scelto Vinales e non me: credono quindi in lui. Non sono la persona giusta per parlare di queste cose“.
LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, una proposta per il dopo MotoGP: l’invito dell’ex pilota Ferrari
Rossi è sicuramente la persona giusta per parlare dei problemi del motociclismo in generale. Dopo l’incidente Savadori-Pedrosa di domenica scorsa, si è tornato a discutere sulle piste pericolose e i rischi che si corrono in MotoGP. Il pilota Yamaha spiega quali sono le problematiche più importanti: “In Austria ci sono quattro frenate dove si arriva da oltre trecento chilometri all’ora e poi c’è una curva stretta. Anche in altri circuiti ci sono curve così, come ad Assen. Il problema è dove si frena forte“.
Ovvio che in uno sport di velocità, il rischio sia dietro l’angolo: “In gara non chiudi mai il gas anche se sarebbe meglio farlo quando vedi un incidente. Però – spiega Valentino – il grande problema del nostro sport è che spesso non fai in tempo a vedere la moto“.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…