MotorSport

Rally WRC Belgio, Neuville conferma il dominio della Hyundai

Sulle piste di casa il belga Neuville conferma la leadership prima delle ultime quattro prove speciali in programma domenica, solo quinto Ogier

Thierry Neuville, al comando del Rally del Belgio a quattro prove speciali dal termine (Getty Images)

É  sempre Thierry Neuville al comando del Rally WRC del Belgio; 10” di vantaggio sul compagno di squadra Breen con il britannico della Toyota Evans terzo a 42” davanti a un plotone di avversari temibili e molto ravvicinati.

Rally WRC Belgio, Neuville gestisce

Bene la Hyundai i20, alla ricerca di un risultato di prestigio in una stagione avara di soddisfazioni – una sola vittoria in Finlandia sulle sette prove completate fin qui – benissimo Thierry Neuville, grande protagonista delle prime due giornate del Rally WRC del Belgio ed estremamente continuo anche nel corso delle otto prove speciali in programma quest’oggi.

In vantaggio di soli 7” sul compagno di squadra Breen, Neuville ha incrementato il suo vantaggio a 10” – non molti – con un margine appena più solido sulla prima Toyota che è quella di Evans con Ogier solo quinto, alle spalle anche di Rovampera, e protagonista di una condotta molto prudente

LEGGI ANCHE > Rally, Neuville squalificato: i motivi della sanzione per la Hyundai

Sebastien Ogier solo quinto in Belgio con 48″ di ritardo con la Toyota Yaris (Getty Images)

Duello in casa Hyundai

Splendido botta e risposta in mattinata tra Breen, molto aggressivo nelle prime due prove speciali, e Neuville che ha risposto per le rime vincendo tre prove e chiudendo in incremento con un Ogier appena più reattivo nel corso del pomeriggio, e capace di andare a rosicchiare qualcosa in una classifica generale che lo vede in ritardo di 48”. Non molti, considerando che le prove di domani sono le più dure e selettive senza contare l’attesissimo appuntamento conclusivo a Francorchamps nella power stage che vale punti bonus per la classifica del mondiale.

Giornata non brillantissima per Tanak, attardato da una foratura dopo la quale non è più riuscito a recuperare tutto il divario (a causa anche di un cric difettoso sul cambio gomme). Mattinata pessima per il giapponese della Toyota Takamoto Katsuta che ha urtato pesantemente un doss finendo in un fossato dopo una paurosa carambola che lo ha visto piroettare e finire contro un palo della luce. Illesi il pilota e il suo secondo, Keaton Williams. Rally finito.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago