Cronaca

Traffico Autostrade, le giornate da “Bollino Nero” per i rientri”

La Polizia Stradale ha diffuso le indicazioni su quali siano le giornate in cui il Traffico Autostrade potrà essere più elevato in vista del rientro dalle vacanze.

Foto di Schwoaze da Pixabay

Superata la giornata di Ferragosto, inizierà il cosiddetto “controesodo“, ovvero quella fase in cui la maggior parte delle persone lasceranno la località di vacanza scelta per fare ritorno a casa e tornare quindi alla propria quotidianità. Un momento che provoca inevitabilmente un po’ di tristezza, ma in cui sarà necessario anche armarsi di pazienza per il traffico che si potrebbe trovare lungo il percorso che potrebbe dilatare i tempi previsti per il viaggio.

Il problema può comunque essere risolto almeno in parte cercando, se possibile, di optare per quelle giornate che in cui si pensa possa essere minore il numero di auto presenti sulle autostrade italiane. A volte, infatti, può bastare poco per ridurre i disagi.

 

Foto di Markus Spiske da Pixabay

Potrebbe interessarti – Cashback Autostrade, rimborso per traffico dovuto a cantieri: come funziona

Traffico Autostrade Bollino Nero: le giornate più a rischio

La Polizia Stradale come ogni anno ha diffuso un calendario con le date in cui ritiene ci siano maggiori difficoltà di andare incontro a ingorghi. Quest’anno sono in tanti ad avere deciso di restare in Italia per le proprie vacanze ritenendo la partenza in auto la più sicura in un’ottica di prevenzione dai contagi.

I giorni definiti da “Bollino Rosso” per il controesodo saranno quelli nei weekend 20-22 e del 27-29 agosto, con l’apice nelle giornate del sabato e della domenica. Non sono stati invece previsti “Bollini Neri”. Nel mese di settembre la situazione dovrebbe invece essere in miglioramento (traffico moderato): le criticità maggiori dovrebbero esserci nella mattinata di sabato 3 e nel pomeriggio di domenica 4 settembre. E’ consigliabile comunque restare aggiornati tramite gli strumenti messi a disposizione degli automobilisti quali ad esempio i canali ufficiali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile cciss.it), oltre che tramite le trasmissioni di Rai Isoradio, i notiziari di Onda Verde e il televideo Rai per conoscere un quadro completo del traffico prima di mettersi al volante. In alternativa, Anas mette a disposizione l’app VAI o il numero verde 800.841.148.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago