Fuori Giri

Jannik Sinner, la passione per la F1 con un desiderio da esaudire

Jannik Sinner compie 20 anni. Tra allenamento, record, curiosità e la passione per le auto del “ragazzo d’oro” del tennis italiano

Sinner compie 20 anni: la passione per le Auto della stella del tennis (Getty)

Jannik Sinner è l’astro nascente del tennis italiano: oggi, lunedì 16 agosto 2021, compie 20 anni. Seppur giovanissimo, l’atleta ha indubbiamente la stoffa del campione. Nato a San Candido, un piccolo comune della provincia di Bolzano, Jannik è una delle promesse dello sport italiano. Giovanissimo ma con una personalità spiccata, adora la montagna dove è nato, ma anche le auto. Pur prendendo la patente soltanto due anni fa, Sinner ama mostrarsi sui social in compagnia delle sue adorate Alfa Romeo (ne possiede due, una Giulia e uno Stelvio) tanto da arrivare a firmare una sponsorizzazione ufficiale per il marchio italiano.

Nonostante l’amore per le quattro ruote, l’altoatesino non ha mai pensato di fare il pilota. La sua passione per lo sport è iniziata a 13 anni, quando ha cominciato a sciare. Poi, dopo aver provato la racchetta in un campo da tennis, ha deciso quale era la sua strada. Rinunciò allo sci, anche perché soffriva i lunghi allenamenti al confronto di gare molto brevi. Col tennis, invece, trovava più soddisfazione in partite con una durata molto maggiore.

Leggi anche – Jannik Sinner, Alfa Romeo celebra la vittoria all’Atp di Washington

Jannik Sinner e il “sogno” Formula 1

Personalità e caratteristiche fisiche che si sono sposate al meglio con lo sport che lo vede tra gli astri nascenti del ranking mondiale (è al 15esimo posto), ma senza mettere in secondo piano la passione per i motori. Jannik è un appassionato di corse, e in particolare di Formula 1. Come ha spiegato in una vecchia intervista al Corriere della Sera, pur avendo poco tempo per seguire le gare è molto affascinato dalla velocità in pista, e in particolare dalla precisione che i piloti hanno nonostante i pochi decimi di secondo per decidere la mossa giusta.

Sinner ha confessato che gli piacerebbe, un giorno, girare in sicurezza su un vero circuito. Per strada, ha spiegato, preferisce rispettare i limiti di velocità. Intanto, il tennista ha raccontato di divertirsi sui kart e di condividere con i piloti Giovinazzi e Ricciardo, suoi amici, l’amore per il tennis. Lui insegna a loro a giocare, mentre entrambi gli danno consigli per la guida veloce in attesa di un vero e proprio “debutto” su un vero circuito di Formula 1.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago