Fuori Giri

Jannik Sinner, la passione per la F1 con un desiderio da esaudire

Jannik Sinner compie 20 anni. Tra allenamento, record, curiosità e la passione per le auto del “ragazzo d’oro” del tennis italiano

Sinner compie 20 anni: la passione per le Auto della stella del tennis (Getty)

Jannik Sinner è l’astro nascente del tennis italiano: oggi, lunedì 16 agosto 2021, compie 20 anni. Seppur giovanissimo, l’atleta ha indubbiamente la stoffa del campione. Nato a San Candido, un piccolo comune della provincia di Bolzano, Jannik è una delle promesse dello sport italiano. Giovanissimo ma con una personalità spiccata, adora la montagna dove è nato, ma anche le auto. Pur prendendo la patente soltanto due anni fa, Sinner ama mostrarsi sui social in compagnia delle sue adorate Alfa Romeo (ne possiede due, una Giulia e uno Stelvio) tanto da arrivare a firmare una sponsorizzazione ufficiale per il marchio italiano.

Nonostante l’amore per le quattro ruote, l’altoatesino non ha mai pensato di fare il pilota. La sua passione per lo sport è iniziata a 13 anni, quando ha cominciato a sciare. Poi, dopo aver provato la racchetta in un campo da tennis, ha deciso quale era la sua strada. Rinunciò allo sci, anche perché soffriva i lunghi allenamenti al confronto di gare molto brevi. Col tennis, invece, trovava più soddisfazione in partite con una durata molto maggiore.

Leggi anche – Jannik Sinner, Alfa Romeo celebra la vittoria all’Atp di Washington

Jannik Sinner e il “sogno” Formula 1

Personalità e caratteristiche fisiche che si sono sposate al meglio con lo sport che lo vede tra gli astri nascenti del ranking mondiale (è al 15esimo posto), ma senza mettere in secondo piano la passione per i motori. Jannik è un appassionato di corse, e in particolare di Formula 1. Come ha spiegato in una vecchia intervista al Corriere della Sera, pur avendo poco tempo per seguire le gare è molto affascinato dalla velocità in pista, e in particolare dalla precisione che i piloti hanno nonostante i pochi decimi di secondo per decidere la mossa giusta.

Sinner ha confessato che gli piacerebbe, un giorno, girare in sicurezza su un vero circuito. Per strada, ha spiegato, preferisce rispettare i limiti di velocità. Intanto, il tennista ha raccontato di divertirsi sui kart e di condividere con i piloti Giovinazzi e Ricciardo, suoi amici, l’amore per il tennis. Lui insegna a loro a giocare, mentre entrambi gli danno consigli per la guida veloce in attesa di un vero e proprio “debutto” su un vero circuito di Formula 1.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago