MotorSport

Nascar Indianapolis, vince AJ Allmendinger, il pilota part-time

Allmendinger conquista la prima vittoria di una gara Nascar sul circuito Indy per eccellenza a Indianapolis

AJ Allmendinger festeggia la sua prima vittoria dopo sette anni (Getty Images)

C’era grandissima attesa per la prima gara Nascar sul circuito più tradizionale della Indycar: e le aspettative non sono state tradite considerando i numerosi colpi di scena che hanno caratterizzato la corsa.

Nascar Indianapolis, AJ Allmendinger a sorpresa

A vincere è A.J. Allmendinger, un pilota part-time nella Nascar Cup Series. Impegnato molto più continuativamente in Xfinity, Allmendinger è diventato il grande e più inatteso protagonista in un finale a dir poco rocambolesco al termine di alcuni giri supplementari e di due extratime.

Al comando della corsa immediatamente dopo l’ultimo restart c’era uno dei leader della graduatoria generale, Danny Hamlin: quello che è successo dopo ha dell’incredibile.

Chase Briscoe, sotto investigazione per un taglio di pista e penalizzato, ha continuato a correre e ha finito per colpire Hamlin e mandarlo in testa coda.

Via libera per Allmendinger che da terzo si trova al comando e va a conquistare la Verizon 200, la prima corsa Nascar nella storia dell’Indianapolis Motor Speedway.

LEGGI ANCHE > Nascar: auto saponetta e football americano in pista – Video

Secondo burnout in carriera per AJ Allmendinger dopo la vittoria di Indianapolis (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica generale

Per Allmendinger un grandissimo salto di qualità considerando il suo impegno solo parziale e saltuario nel campionato maggiore: si tratta della seconda vittoria della sua carriera dopo quella conquistata ben sette anni fa a Watkins Glen. Un successo che finisce per non pesare nella classifica generale dove i conti cominciano a diventare sempre più stretti. Ancora due gare per entrare nel novero dei sedici piloti che parteciperanno alla post season.

Pesa invece, e molto, il terzo posto di Kyle Larson. Approfittando della clamorosa uscita di scena di Hamlin, mai così vicino alla sua prima vittoria stagionale, Larson si isola  ulteriormente al comando della classifica. Quarta posizione per Chase Elliott quinta per Matt DiBenedetto. Hamlin arriva furioso e malconcio solo 23esimo: “Più che furioso sono schifato” ha dichiarato il pilota Toyota della Joe Gibbs, terzo ora in classifica generale.

Due sole tappe al termine della regular season. Si torna in pista domenica in Michigan prima del gran finale a Daytona che decreterà gli iscritti a playoff.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago