Nico Rosberg (Foto: Getty Images)
Nico Rosberg è contento di essersi ritirato dalla Formula 1, preferendo un altro stile di vita. Il tedesco rivela un retroscena sulla scelta
Nico Rosberg ha lasciato la Formula 1 da campione del mondo al termine di una stagione avvincente, con un testa a testa durato fino all’ultimo con il compagno di squadra in Mercedes Lewis Hamilton. I rapporti tra i due arrivarono ai ferri corti in quel Mondiale, ma dopo la vittoria del titolo il tedesco fece un passo indietro, ritirandosi dalle corse da vincente e unico fino ad ora in grado di battere il pilota di Stevenage nell’era ibrida. In una recente intervista al Times, Rosberg è tornato sull’argomento, svelando un importante retroscena sul suo ritiro.
LEGGI ANCHE >>> Red Bull, con Verstappen un altro pilota nel 2022: la scelta di Rosberg
La Mercedes avrebbe voluto continuare con Rosberg anche negli anni successivi, sottoponendogli un contratto importante, ma, come ha sottolineato lui stesso al Times, la sua scelta è stata presa consapevolmente. “Volevo evitare di uscire di scena come un fallito o come qualcuno che non è più voluto – afferma Nico –. C’erano 100 milioni di dollari sul tavolo a cui ho rinunciato“.
Una cifra certamente cospicua, che gli avrebbe garantito di continuare a correre con un top team alla ricerca di un secondo titolo iridato. Ma a quanto pare per l’ex pilota i soldi non sono tutto, preferendo la strada del ritiro per alcune ragioni, secondo lui, più importanti. “Desideravo un altro tipo di vita, non hai flessibilità quando corri – spiega motivando la scelta -. E’ stata la decisione migliore per la mia famiglia. Non ho pensato ai soldi neanche per un istante“.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…