Moto GP

MotoGP, Yamaha dice addio a Vinales: ufficializzato il sostituto

Vinales e Yamaha si sono detti addio con anticipo, adesso ciascuna delle parti va per la propria strada. Intanto è ufficiale il sostituto.

Maverick Vinales (Getty Images)

Da oggi è ufficiale che Maverick Vinales non è più un pilota Yamaha in MotoGP. La casa di Iwata e lo spagnolo hanno deciso di comune accordo di dirsi addio in anticipo.

Già settimane fa si erano accordate per interrompere il contratto a fine 2021, invece che al termine del 2022. Ma dopo i fatti del Gran Premio di Stiria e la sospensione per quello d’Austria, le parti hanno convenuto di separarsi con ulteriore anticipo. Non c’erano più le condizioni per andare avanti insieme e probabilmente è stato meglio non continuare una convivenza divenuta impossibile.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, la VR46 in MotoGP: il Principe Al Saud illustra il progetto

Yamaha MotoGP, Crutchlow sostituirà Vinales nel team ufficiale

Cal Crutchlow (Getty Images)

Yamaha ha anche annunciato che sarà Cal Crutchlow a rimpiazzare Vinales nel team ufficiale Monster Energy, almeno per Silverstone. L’inglese si è ritirato dalla MotoGP a fine 2020, però è stato ingaggiato dalla casa di Iwata come tester. Non aveva in programma di tornare a gareggiare, ma negli ultimi GP lo ha fatto per sostituire Franco Morbidelli nella squadra satellite Petronas SRT.

Crutchlow ora affiancherà Fabio Quartararo nel team factory Yamaha. Invece nella struttura satellite, a rimpiazzare nuovamente Morbidelli (alle prese con il recupero da un infortunio), ci sarà Jake Dixon. Il pilota della Moto2 già corre con il team Petronas SRT e si parlava di un suo possibile approdo in MotoGP per il 2022. Con tanti dubbi, dato che non sta conseguendo grandi risultati. Ma adesso ha l’occasione di mettersi alla prova sulla Yamaha M1 2019 di Morbidelli.

Per quanto riguarda Vinales, ormai libero da vincoli contrattuali con la casa di Iwata, non è affatto escluso che possa anticipare il suo passaggio in Aprilia. Il team di Noale dispone di sei wild card da utilizzare nel corso della stagione 2021.

Matteo Bellan

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 minuti ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

1 ora ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

3 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

13 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

19 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

21 ore ago