Moto GP

Valentino Rossi, la VR46 in MotoGP: il Principe Al Saud illustra il progetto

Il Principe Al Saud in una conferenza stampa conferma l’impegno con Valentino Rossi e la VR46 e rimanda l’ufficialità alla settimana prossima

Valentino Rossi (Getty Images)

La settimana prossima dovrebbe essere quella del vero annuncio ufficiale e della spiegazione completa di tutti i progetti. Il Principe Abdulaziz bin Abdullah bin Saud bin AbdulAziz Al Saud in conferenza stampa conferma il suo impegno al fianco della VR46 in MotoGP anche se l’appuntamento con l’illustrazione nei dettagli di tutti i progetti è rimandato. Al Saud spiega di aver sbagliato “i tempi della comunicazione“, svelando che “a livello legale, in quanto compagnia privata, occorre presentare i piani prima in Arabia Saudita e poi all’estero“. Il principe inoltre racconta di essere in attesa del via libera da parte di quattro ministeri (sport, finanze, finanze internazionali e media) ma aggiunge: “Siamo alle battute finali, mercoledì dovreste sapere tutto“.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi e Alonso: Brivio svela la caratteristica comune dei due

Valentino Rossi, il principe Al Saud conferma l’impegno con la VR46

Valentino Rossi (Getty Images)

Il tutto è rappresentato dall’impegno con la VR46 da parte della sua società, la Tanal Entertainment Sport&Media. Un accordo per una joint-venture in cui – spiega ancora il Principe Al Saud – “noi ci occupiamo della parte finanziaria, mentre la gestione e le scelte legate al team spettano alla VR46“.

Nella conferenza ribadisce che avrebbe voluto Rossi in sella alla Ducatima non possiamo obbligarlo” e respinge tutti i dubbi e le critiche che gli sono piovute addosso dopo l’annuncio e la smentita di Aramco: “I media hanno comportamenti e approcci differenti. Non mi interessa quello che dice la gente, sono qui per lavorare“. Presto dovrebbero arrivare anche le prime fidejussioni. Il totale annuale, secondo Marco Bernardini, emissario italiano che ha curato i rapporti tra le parti, dovrebbe ammontare a 18 milioni di euro a stagione, anche se – come si legge sulla ‘Gazzetta dello sport’- la cifra è smentita dalla VR46 che parla di somma variabile.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago