Auto

Ford Shelby Cobra, all’asta la concept del 2004: il prezzo è milionario

Una Ford Shelby Cobra concept del 2004 è stata venduta all’asta: il prezzo dell’esemplare è milionario

Shelby Cobra (Getty Images)

La Ford Shelby Cobra concept, realizzata sotto la supervisione di Carroll Shelby e presentata al Salone di Detroit nel 2004 per omaggiare la Cobra originale con motore V10 non fu mai prodotta. Eppure la vettura, dopo 17 anni, è tornata nuovamente alla ribalta, se non altro per il prezzo con cui è stata venduta all’asta.

Mecum Auctions, nel corso della Monterey Car Week 2021, ha venduto la vettura all’asta per un prezzo di 2,64 milioni di dollari totali, commissioni comprese che ammontano a 240.000 dollari. Una valutazione davvero incredibile, considerato come l’auto, l’ultima venduta, fu venduta per appena 825mila dollari. La Cobra è una concept car funzionante, considerato come Carroll Shelby abbia percorso, nei suoi test eseguiti in California, all’Irwindale Speedway, più di 240 km.

La Cobra ha un motore in alluminio V10 da ben 6.4 litri con 40 valvole e lubrificazione a carter secco. E’ un propulsore quasi unico, considerato come Ford Advanced Powertrain ne ha progettati appena quattro. Unici anche carrozzeria, interni e telaio della vettura.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari Enzo, raro modello del 2003 all’asta: cifre da capogiro

Shelby Cobra: che potenza

Shelby Cobra (Getty Images)

La potenza erogata è di ben 630 cavalli, davvero impressionante, con un cambio Ricardo a sei velocità piazzato sul posteriore, proprio come la trazione. Almeno nelle intenzioni, la vettura doveva raggiungere una velocità di punta di 427 km/h.

La Shelby Cobra è una vettura roadster prodotta dal 1961 al 1967; velocità e potenza alla base della realizzazione della supercar che ha sempre montato un propulsore Ford V8. Nel corso degli anni, la Cobra ha raggiunto anche i 623 cavalli nella versione AC Shelby Cobra 427 Flip-Top. 

L’ultima Cobra realizzata, invece, è del 2014, per il 50mo anniversario del modello. Motore Ford V8 da 350 cavalli di potenza, sospensioni a quattro ruote indipendenti e di tipo tubolare il telaio.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago