Auto

I 30 anni dell’Opel Frontera: il fuoristrada che nel ’97 fece il giro del mondo

La Opel Frontera compie 30 anni. In occasione del suo compleanno, il ricordo del giro del mondo effettuato dal fuoristrada del 1997

Opel Frontera compie 30 anni: quando il fuoristrada fece il giro del mondo (press)

La “mitica” Opel Frontera compie 30 anni. Un compleanno speciale per uno dei fuoristrada che è stato il simbolo di una generazione. Una vettura rimasta nella storia per il giro del mondo che Garry Sowerby fece a bordo del fuoristrada nel 1997, compiendo l’impresa in appena 21 giorni. Un’avventura che Opel ha voluto ricordare nel giorno in cui la Frontera festeggia i suoi 30 anni. Quel giro del mondo ancora oggi è difficile da ripetere. La tappa di metà percorso, da Londra a Chennai in India, fu raggiunta in 11 giorni 21 ore e 25 minuti, appena cinque minuti più tardi rispetto alla tabella di marcia.

Quel “Frontera World Challenge” ha fatto la storia, ed è solo uno dei tanti record stabiliti dall’oggi 70enne Garry Sowerby. Attualmente è ancora presidente e amministratore Delegato dell’ “Odyssey Management Team”, ad Halifax, in Canada. L’Opel Frontera all’epoca era un’auto all’avanguardia: imponente il motore turbodiesel 2.5 da 115 CV (85 kW), che all’epoca era una assoluta novità sul mercato: solido e facile da riparare, perfetto per un’impresa del genere.

Leggi anche – Volvo XC-40, il crash test più estremo del mondo – Video

Il Frontera che nel ’97 fece il giro del mondo (press)

Opel Frontera compie 30 anni: quando il fuoristrada fece il giro del mondo

Intanto, sei anni prima la Opel Frontera aveva iniziato la sua scalata nei mercati automobilistici del mondo. Fu definito il “primo veicolo a trazione integrale per il tempo libero”, anticipando il concetto di SUV (sport utility vehicle), che intanto oggi è diventato il segmento di mercato che registra la crescita più rapida. “Grazie alle dimensioni e al peso, questo fuoristrada a trazione integrale era adatto al trasporto aereo – ha raccontato Sowerby in occasione del compleanno del Fronteraentrava infatti alla perfezione nei container da 20 piedi nei quali veniva spedito attraverso il Pacifico e l’Atlantico”.

Dopo la partenza da Londra il 1 ottobre, giovedì 11 dicembre 1997 il fuoristrada parcheggiò nuovamente davanti all’Old Royal Observatory di Greenwich. Dopo aver percorso 29.000 chilometri in quattro continenti e attraverso 16 paesi. Deducendo i tempi di volo e di viaggio in nave, il team effettuò il percorso in 21 giorni, due ore a 14 minuti.

Giovanni Scotto

Recent Posts

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

8 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

12 ore ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

18 ore ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

1 giorno ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

1 giorno ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

2 giorni ago