Cronaca

Benzina, prezzo in calo: il costo del rifornimento a fine agosto

Buone notizie per gli automobilisti, in particolare per chi si appresta a tornare dalle vacanze: il prezzo benzina è in calo.

Foto di David ROUMANET da Pixabay

Il mese di agosto volge al termine e il traffico risulta essere particolarmente intenso soprattutto nei weekend per il cosiddetto “controesodo“, la fase in cui gli italiani fanno ritorno a casa dopo il periodo trascorso in vacanza. Fortunatamente per chi si appresta a viaggiare in auto, il mezzo preferito dai nostri connazionali in questa stagione, il rifornimento della vettura comporterà un costo inferiore rispetto a quanto previsto negli ultimi giorni.

La diminuzione dei prezzi carburante non può che essere considerata una buona notizia visto che arriva dopo mesi in cui il rialzo è stato pressoché costante nonostante gli appelli lanciati a più riprese dalle associazioni impegnate nella tutela dei consumatori.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Telepass, partnership con Eni: la benzina si può pagare con l’app

Prezzo benzina: fare rifornimento all’auto ora costa meno

Ma vediamo meglio nel dettaglio la situazione attuale. A dare l’aggiornamento sui costi carburante sono le ultime rilevazioni effettuate dal Mise sulla settimana appena trascorsa dove appare evidente la diminuzione dei prezzi carburante. Il Diesel in modalità self service costa in media a livello nazionale 1,503 euro al litro. Il ribasso è quindi pari a 4,3 centesimi. Situazione simile anche per la benzina, disponibile in media a 1,652 euro al litro. In questo caso il ribasso è pari a 3,7 centesimi rispetto alla precedente rilevazione.

Pur essendo ancora prematuro per poter parlare di un reale miglioramento, almeno per ora il trend sembra essere finalmente positivo per le tasche degli automobilisti. Anche la scorsa settimana, infatti, entrambi i carburanti avevano fatto registrare una diminuzione nei listini.

L’Unione Nazionale Consumatori ha emesso una nota per sottolineare quanto ritenga la notizia positiva: “Non c’è alcuna speculazione sul controesodo – si legge nel comunicato -, Questa è sicuramente una buona notizia”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 minuti ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

2 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

12 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

18 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

20 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

23 ore ago