Green Pass e Auto, cambiano ancora le regole: le novità (Getty)
Green Pass obbligatorio anche su treni, aerei, navi e bus lunga percorrenza, scuola e università: le nuove regole sui viaggi dal 1 settembre
Il Green Pass è diventato ormai essenziale per svolgere molte attività della vita comune. Dai ristoranti ai cinema, passando per gli stadi. In tutti i luoghi al chiuso o che sono comunque occasione di assembramenti il “certificato verde” è obbligatorio. Per averlo servono le due vaccinazioni, ma va bene anche solo la prima e si avrà un documento temporaneo. E’ sufficiente portarlo con sé anche sotto forma di foto sullo smartphone e bisogna prepararsi a controlli ad ogni ingresso.
Obbligatorio dal 5 agosto scorso, il Green Pass deve essere esibito anche sui trasporti a lunga percorrenza, in tutta Italia. Regole che valgono anche per i viaggi all’estero, ma in questo caso gli obblighi erano in vigore già da tempo. Altre novità sono in arrivo a partire dal 1 settembre, perché sarà necessario esibire il Green Pass per quasi tutte le tipologie di trasporto pubblico.
Leggi anche – F1 GP Monza, pubblico solo con Green Pass: come acquistare i biglietti
Obbligatorio esibire il certificato verde su aerei, treni intercity e alta velocità, navi e traghetti, autobus che con servizi di trasporto continuativo e bus a noleggio con conducente. Per quanto riguarda gli spostamenti nelle auto private, non sarà necessario esibire il codice nemmeno per i viaggi a lunga percorrenza. Ma non finisce qui, perché sempre dal 1 settembre il documento sarà obbligatorio anche per il personale scolastico e universitario, ma anche per gli studenti universitari.
I docenti e personale scolastico che non mostreranno la loro certificazione saranno considerati assenti sul lavoro ingiustificati. Rischiano la sospensione dal lavoro e anche quella dello stipendio. Per gli studenti universitari senza Green Pass sarà impossibile seguire le lezioni in presenza. Sono esentati, invece, i minori sotto i 12 anni (che ancora non possono fare il vaccino) e chi non può vaccinarsi a causa di comprovati motivi di salute.
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…
L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora... Il marchio…
Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…
Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…