Formula 1

F1 GP Spa, Leclerc prudente: la speranza del pilota Ferrari

F1 GP Spa, Charles Leclerc rimane con i piedi per terra in conferenza stampa. Le dichiarazioni del pilota della Ferrari

Charles Leclerc (Foto: Getty Images)

La Formula 1 torna questo weekend sul circuito di Spa-Francorchamps per la dodicesima tappa del Mondiale. Una pista, questa del Belgio, favorevole per alcune scuderie, mentre per altre sarà difficile ottenere buoni risultati. Proprio come nel caso della Ferrari, che sarà costretta a lavorare duro per disputare una buona gara. Nella tradizionale conferenza stampa che anticipa il Gran Premio, Charles Leclerc è rimasto prudente, ammettendo che lui e il team di Maranello potrebbero trovarsi in difficoltà durante questo fine settimana sul tracciato belga.

LEGGI ANCHE >>> F1, Ferrari pronta per Spa: le novità della monoposto per il GP del Belgio

F1 GP Spa, le dichiarazioni di Charles Leclerc

La Ferrari di Leclerc (Foto: Getty Images)

Sulla carta credo che questa pista sia piuttosto difficile per noi, anche se abbiamo avuto delle sorprese positive quest’anno – afferma Leclerc. Speriamo ce ne sia un’altra questo weekend. Tuttavia non sembra una pista molto forte per la Ferrari“. Dunque, il monegasco resta con i piedi per terra alla vigilia del Gran Premio del Belgio, dove dovrà dare il massimo per riuscire ad ottenere un buon piazzamento, appellandosi magari anche alla fortuna che finora lo ha accompagnato in pochissime occasioni.

A quest’ultimo proposito, dopo l’incidente in gara sul circuito dell’Hungaroring, Leclerc sarà costretto ad utilizzare il terzo ed ultimo motore a disposizione per il Mondiale 2021. Tuttavia, non sarà quello su cui gli ingegneri di Maranello hanno lavorato riuscendo ad ottenere 10 cv in più. “Non è il motore aggiornato questo – dichiara il pilota della Ferrari, è solo uno nuovo e uguale a quello dell’Ungheria. Il motore aggiornato arriverà in seguito, dovrebbe essere un passo positivo“. Poi prosegue rimanendo sul tema power-unit: “Non sarà rivoluzionario ma penso che sia un passo importante e speriamo di trarne vantaggio quando arriverà“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 minuti ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

10 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

16 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

18 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

21 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

22 ore ago