Formula 1

F1 GP Spa, Leclerc prudente: la speranza del pilota Ferrari

F1 GP Spa, Charles Leclerc rimane con i piedi per terra in conferenza stampa. Le dichiarazioni del pilota della Ferrari

Charles Leclerc (Foto: Getty Images)

La Formula 1 torna questo weekend sul circuito di Spa-Francorchamps per la dodicesima tappa del Mondiale. Una pista, questa del Belgio, favorevole per alcune scuderie, mentre per altre sarà difficile ottenere buoni risultati. Proprio come nel caso della Ferrari, che sarà costretta a lavorare duro per disputare una buona gara. Nella tradizionale conferenza stampa che anticipa il Gran Premio, Charles Leclerc è rimasto prudente, ammettendo che lui e il team di Maranello potrebbero trovarsi in difficoltà durante questo fine settimana sul tracciato belga.

LEGGI ANCHE >>> F1, Ferrari pronta per Spa: le novità della monoposto per il GP del Belgio

F1 GP Spa, le dichiarazioni di Charles Leclerc

La Ferrari di Leclerc (Foto: Getty Images)

Sulla carta credo che questa pista sia piuttosto difficile per noi, anche se abbiamo avuto delle sorprese positive quest’anno – afferma Leclerc. Speriamo ce ne sia un’altra questo weekend. Tuttavia non sembra una pista molto forte per la Ferrari“. Dunque, il monegasco resta con i piedi per terra alla vigilia del Gran Premio del Belgio, dove dovrà dare il massimo per riuscire ad ottenere un buon piazzamento, appellandosi magari anche alla fortuna che finora lo ha accompagnato in pochissime occasioni.

A quest’ultimo proposito, dopo l’incidente in gara sul circuito dell’Hungaroring, Leclerc sarà costretto ad utilizzare il terzo ed ultimo motore a disposizione per il Mondiale 2021. Tuttavia, non sarà quello su cui gli ingegneri di Maranello hanno lavorato riuscendo ad ottenere 10 cv in più. “Non è il motore aggiornato questo – dichiara il pilota della Ferrari, è solo uno nuovo e uguale a quello dell’Ungheria. Il motore aggiornato arriverà in seguito, dovrebbe essere un passo positivo“. Poi prosegue rimanendo sul tema power-unit: “Non sarà rivoluzionario ma penso che sia un passo importante e speriamo di trarne vantaggio quando arriverà“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

56 minuti ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago