Formula 1

Formula 1, Mick Schumacher e la pista preferita: la scelta del pilota

Schumacher rivela qual è la sua pista preferita. Il tedesco racconta le sue sensazioni in vista dell’inizio della seconda metà di stagione

Formula 1, Mick Schumacher rivela qual’è la sua pista preferita (Getty)

La Formula 1 si prepara a tornare dopo le tre settimane di pausa estiva: in arrivo il Gran Premio del Belgio, che segnerà l’ingresso nella seconda parte della stagione. Un circuito divertente per i piloti e che promette spettacolo. Tra i debuttanti in questa annata c’è il figlio d’arte Mick Schumacher, che con la Haas sta vivendo la sua prima esperienza da pilota ufficiale di Formula 1.

Il tedesco conosce il circuito belga perché ha gareggiato spesso nelle categorie minori, ma ora il sapore è senz’altro diverso. Soprattutto perché la pista di SPA, come ha confessato, è decisamente la sua preferita. “Per me tornare su questo circuito è fantastico, perché è la mia pista preferita in tutte le condizioni  – ha spiegato – anche se ho avuto alti e bassi lì perché è una pista molto impegnativa”. Apprezzata perché stimolante, Spa è la preferenza del giovane pilota della scuderia americana.

Leggi anche – Mick Schumacher, il consiglio di Steiner: “Non ne vale la pena”

Mick Schumacher racconta la sua passione per il circuito di Spa

Circuito lungo con molte ondulazioni, un tracciato storico entrato da decenni nella storia della Formula 1. Schumacher ha ricordato l’appuntamento con le prime prove sul circuito in vista del week end di gara del 29 agosto, ma un pensiero lo ha rivolto anche ad Anthoine Hubert, morto in un incidente in Belgio esattamente due anni fa. Mick ha già vinto a Spa: è successo nel 2018, alla sua seconda stagione in Formula 3.

“Fu anche l’occasione della mia prima pole position – ha raccontato – anche per questo tornare a Spa mi emoziona. Spero di poter fare un buon risultato per e per la mia famiglia. Sarebbe fantastico”. In Belgio spesso la pioggia improvvisa caratterizza qualifiche e gara: il giovane Schumacher si è espresso bene anche sul bagnato. “Non mi dispiace, anzi è bello correre con un po’ di pioggia. Ma ovviamente sono felice di correre anche con l’asciutto”. Per Mick e la sua Haas l’obiettivo è stupire.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago