Formula 1

GP Belgio, Leclerc deluso: il pilota spiega il possibile problema in Qualifica

F1 GP Belgio: dopo le Qualifiche, Charles Leclerc ha spiegato il possibile problema che gli è costato il passaggio in Q3. Le dichiarazioni del pilota Ferrari

Leclerc (Foto: Getty Images)

Qualifiche da dimenticare per Charles Leclerc, escluso dall’ultima sessione dopo una Q2 deludente. Stessa sorte anche per il compagno di squadra Carlos Sainz. In gara i due piloti della Ferrari partiranno rispettivamente dall’undicesima e dalla tredicesima casella della griglia. Le condizioni meteo non erano certo favorevoli, ma tutta la scuderia di Maranello sperava in un risultato migliore.

Nel post qualifica, Leclerc ha commentato la sua prestazione in un’intervista ai microfoni di Sky Sport F1. Inevitabile, il riferimento alle parole dure dette dal monegasco a caldo subito dopo l’eliminazione in team radio: “Sicuramente un po’ di adrenalina, di esagerazione, nelle mie parole, però avevo l’impressione che si potesse andare in Q3 oggi, soprattutto dopo il gran lavoro svolto dalla squadra dopo le FP3, dove abbiamo fatto una fatica enorme per ribaltare un po’ la situazione“.

LEGGI ANCHE >>> LIVE F1 GP Belgio, Qualifiche in Diretta: disfatta Ferrari, Q3 sospeso

F1 GP Belgio, le dichiarazioni di Leclerc dopo le Qualifiche

La Ferrari di Leclerc (Foto: Getty Images)

Dunque, purtroppo per Leclerc e per la Ferrari, le modifiche apportate tra la FP3 e le qualifiche non hanno dato i frutti sperati. Una situazione complessa, questa, che il pilota della Rossa ha cercato di spiegare nella stessa intervista: “Non c’è stato nessun miracolo però eravamo più competitivi rispetto alle FP3. Purtroppo alla fine in Q2 abbiamo pagato forse di mettere le intermedie un po’ più presto rispetto agli altri – prosegue –. Però arrivando ai box avevo capito che stava per arrivare le piogge e abbiamo anticipato le intermedie. E’ una di quelle situazioni che è facile da dire dopo però sul momento era difficile“.

Ad ogni modo, secondo Leclerc, il lavoro svolto sabato potrebbe essere determinante ai fini di un buon risultato in gara, soprattutto in caso di pista asciutta, anche se le previsioni meteo non permettono di avere certezze. Perciò, Charles prevede una domenica complicata: “Sarà una gara molto difficile perché credo che le condizioni non cambieranno, saranno quelle tipiche di qui. Pioggia, asciutto, pioggia, asciutto… Dunque speriamo di essere un po’ più fortunati rispetto alla prima parte di stagione e di fare una bella gara domani“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago