Formula 1

Fernando Alonso guarda al futuro: si pone un altro obiettivo

Fernando Alonso guarda al futuro. Il pilota dell’Alpine si pone un altro obiettivo in vista del prosieguo della sua carriera

Fernando Alonso (Getty Images)

Fernando Alonso è uno dei decani della Formula 1; il secondo pilota più anziano in pista con i suoi 40 anni dopo Kimi Raikkonen. L’asturiano, però, nella prima parte di stagione ha mostrato carattere e grinta da vendere, e la battaglia con Hamilton nel Gran Premio di Ungheria è solo l’ulteriore conferma di come la carta di identità, per lui, conti poco.

D’altronde si evince anche dal rinnovo di contratto firmato poche settimane fa; estensione di un anno dell’attuale accordo con opzione per la stagione successiva. Ed Alonso guarda già al futuro ed alla prossima stagione.

L’obiettivo è avere un passo migliore per il prossimo anno, un pacchetto che ci permetta di lottare per le posizioni competitive” le parole dell’asturiano che spiega come l’obiettivo fosse lottare “per tre o quattro podi in questa stagione” dopo i tre conquistati dalla Renault nello scorso mondiale.

LEGGI ANCHE >>> F1, il duro attacco di Fernando Alonso: “Non mi è stato permesso”

Alonso

Fernando Alonso (Getty Images)

Un’analisi a tutto tondo, anche sulle avversarie, da parte del pilota dell’Alpine che sostiene come “sia migliorata molto la Ferrari, ed anche l’AlphaTauri” mentre “la McLaren, con il motore Mercedes, è un passo avanti“.

Una condizione, questa, che ha portato l’Alpine a lottare in questa stagione tra “l’ottava e la 12ma posizione“. Da qui l’obiettivo chiaro di dover migliorare, anche a livello personale. “Non sono al 100% – ha ammesso – e vi sono giorni in cui vedo di dover migliorare in alcune aree“.

Il contratto di Alonso, come detto, è stato rinnovato fino al 2022 con opzione per la stagione successiva ed il pilota ha già mostrato di avere le idee chiare sul futuro. “Se continuo a migliorare e divertirmi – ha spiegato – perché non continuare a correre?

Un’apertura che dimostra la sua voglia di continuare in Formula 1, ma il pilota spagnolo è anche pronto a dire basta. “Se vedo di non essere all’altezza o di non fare un buon lavoro sarò il primo a dire che la squadra necessiti di un pilota migliore. Ma spero – ha poi concluso – di poter dire di essere pronto per la sfida del 2023“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago