Auto

Vendite Auto, nuova funzione innovativa per gli annunci: basta solo la targa

Per le vendite Auto il sito Autoscout24, uno dei più importanti del settore, permette di creare un annuncio in modo semplice e veloce.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Vendere un’auto a volte può non essere così semplice proprio perché si corre il rischio di dover essere costretti a modificare il prezzo da cui si è partiti e di non riuscire ad accontentare del tutto gli acquirenti interessati. Chi si trova in questa situazione ora può comunque avere a propria disposizione uno strumento che può essere facilmente sfruttabile anche da chi non è particolarmente avvezzo con la tecnologia. Si tratta di Autoscout24, il più grande marketplace online a livello pan-europeo e apprezzato proprio per la capacità di poter soddisfare le esigenze di clienti e potenziali dealer.

La piattaforma ora è stata arricchita di una funzione aggiuntiva che potrà rivelarsi utile a molti utenti. Ognuno può infatti creare in maniera autonoma il proprio annuncio in modo tale da inserire le informazioni che si desidera siano recepite dai clienti potenziali.

Autoscout24 (Foto: Media Press)

Vendite Auto: farlo con Autoscout24 è ora più semplice

Bastano pochi clic per poter creare il proprio annuncio e poterlo così pubblicare online. Nel momento in cui si inserisce il numero di targa dell’auto sarà la stessa piattaforma a recuperare i dati essenziali della vettura nell’arco di pochi minuti. Fatto questo e selezionato il modello, sarà necessario inserire il chilometraggio, il prezzo e le foto e il gioco è fatto: tutte le caratteristiche e gli equipaggiamenti tipici dell’auto verranno precaricati automaticamente.

Autoscout24 è in grado di riconoscere in maniera automatica le vetture immatricolate dal 1994 in poi, ovvero quelle con targa in formato AA000AA. Chi ha un modello più datato non deve comunque disperare: è infatti possibile inserire l’annuncio in modalità manuale.

L’operazione di recupero dati viene effettuata accedendo al database del Ministero dei Trasporti. Le informazioni tipiche di un modello, tra cui optional e dotazioni di serie vengono invece presi dalla banca dati Motornet–Eurotax che è legata a tutte le auto in commercio. Chi è in procinto di sfruttare questa nuova funzionalità può stare tranquillo. La piattaforma punta a tutelare il più possibile la privacy degli utenti che decidono di vendere la propria auto tramite questa modalità: la targa non sarà mai presente sul sito, nè sarà possibile individuare alcun dato personale del proprietario.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago