Auto

Vendite Auto, nuova funzione innovativa per gli annunci: basta solo la targa

Per le vendite Auto il sito Autoscout24, uno dei più importanti del settore, permette di creare un annuncio in modo semplice e veloce.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Vendere un’auto a volte può non essere così semplice proprio perché si corre il rischio di dover essere costretti a modificare il prezzo da cui si è partiti e di non riuscire ad accontentare del tutto gli acquirenti interessati. Chi si trova in questa situazione ora può comunque avere a propria disposizione uno strumento che può essere facilmente sfruttabile anche da chi non è particolarmente avvezzo con la tecnologia. Si tratta di Autoscout24, il più grande marketplace online a livello pan-europeo e apprezzato proprio per la capacità di poter soddisfare le esigenze di clienti e potenziali dealer.

La piattaforma ora è stata arricchita di una funzione aggiuntiva che potrà rivelarsi utile a molti utenti. Ognuno può infatti creare in maniera autonoma il proprio annuncio in modo tale da inserire le informazioni che si desidera siano recepite dai clienti potenziali.

Autoscout24 (Foto: Media Press)

Vendite Auto: farlo con Autoscout24 è ora più semplice

Bastano pochi clic per poter creare il proprio annuncio e poterlo così pubblicare online. Nel momento in cui si inserisce il numero di targa dell’auto sarà la stessa piattaforma a recuperare i dati essenziali della vettura nell’arco di pochi minuti. Fatto questo e selezionato il modello, sarà necessario inserire il chilometraggio, il prezzo e le foto e il gioco è fatto: tutte le caratteristiche e gli equipaggiamenti tipici dell’auto verranno precaricati automaticamente.

Autoscout24 è in grado di riconoscere in maniera automatica le vetture immatricolate dal 1994 in poi, ovvero quelle con targa in formato AA000AA. Chi ha un modello più datato non deve comunque disperare: è infatti possibile inserire l’annuncio in modalità manuale.

L’operazione di recupero dati viene effettuata accedendo al database del Ministero dei Trasporti. Le informazioni tipiche di un modello, tra cui optional e dotazioni di serie vengono invece presi dalla banca dati Motornet–Eurotax che è legata a tutte le auto in commercio. Chi è in procinto di sfruttare questa nuova funzionalità può stare tranquillo. La piattaforma punta a tutelare il più possibile la privacy degli utenti che decidono di vendere la propria auto tramite questa modalità: la targa non sarà mai presente sul sito, nè sarà possibile individuare alcun dato personale del proprietario.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago