Carlos Sainz (Getty Images)
Carlos Sainz è stato protagonista di un brutto incidente nelle libere del GP di Olanda: danneggiata la Ferrari
Nel GP di Olanda Carlos Sainz è stato vittima di un brutto incidente durante la terza sessione di prove libere. Il pilota della Ferrari è finito contro le barriere ed ha danneggiato la sua monoposto.
Fondo ed ala posteriore, oltre che quella anteriore, sono i danni visibili sulla Ferrari numero 55; l’impatto non è stato forte, con il pilota che, via radio, ha spiegato di essere in buone condizioni ma anche di non riuscire a capire cosa sia successo. I meccanici ora saranno chiamati a lavorare duramente per riuscire a mandare in pista Sainz alle 15, quando inizieranno le Qualifiche.
In caso non dovessero riuscirci, il pilota della Ferrari sarà costretto a partire dall’ultima posizione sulla griglia di partenza. Una situazione di certo non positiva considerato il circuito di Zandvoort che non agevola i sorpassi. La sessione, ovviamente, è stata sospesa con la bandiera rossa per consentire agli steward di rimuovere la monoposto incidentata.
LEGGI ANCHE >>> GP Olanda, Verstappen sotto investigazione: il motivo
Come si può vedere dalle immagini, Carlos Sainz ha perso il posteriore mentre era al centro della pista e la monoposto è andata subito in testacoda, sbattendo prima con l’anteriore e poi con il posteriore contro le barriere.
Un brutto errore per il pilota spagnolo autore, comunque, di una buona prima parte di stagione. Al debutto sulla Ferrari ha già conquistato 83 punti; occupa il sesto posto nella classifica generale ed è davanti di tre lunghezze al suo compagno di box Charles Leclerc.
PER VEDERE IL VIDEO DELL’INCIDENTE – CLICCA QUI
Ieri, nelle prove libere, ottima Ferrari, con la seconda sessione dominata. Nella terza sessione finita poco fa, invece, solo nono tempo per il monegasco e 16mo per Sainz.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…