New York mette al bando le Auto a diesel e benzina: il provvedimento (Getty)
New York: al bando le auto a benzina e diesel entro il 2035. Kathy Hochul, la neoeletta governatrice, ha già firmato il disegno di legge
New York diventerà completamente “green”, perché auto a diesel e benzina spariranno dalle strade. Questo ciò che intende fare il disegno di legge firmato dalla neo governatrice Katy Hochul, che ha predisposto lo stop definitivo alle motorizzazioni classiche nella metropoli americana. Inoltre, nello stato di New York tutti i furgoni e i fuoristrada in vendita dovranno essere a “zero emissioni”, ma in questo caso entro il 2045.
Tutti i veicoli con motori termici, dopo quella data, non potranno né essere venduti né circolare sulle strade. Si tratta di un disegno di legge che impone una graduale frenata sulle vendite di auto a benzina e diesel all’interno dello stato. Lo stop completo nell’area cittadina avverrà entro il 2035. Si tratta di una decisione storica, perché l’iconografia della “Grande Mela” all’insegna del traffico caotico e delle decine di taxi in fila è nell’immaginazione di tutti.
Leggi anche – Salone Auto di New York, cancellata l’edizione 2021: le nuove date
La Hocul ha firmato questo emendamento, che si riferisce a una legge del senatore dello Stato di New York Pete Harckham che andava proprio in questa direzione, ma non era prevista la cancellazione totale dei veicoli con motore termico. La particolarità è che il sindaco non cita mai nel disegno di legge i veicoli elettrici, ma parla solo di “zero emissioni”.
Tuttavia, il Department of Environmental Conservation di New York chiarisce che in questa categoria sono presenti esclusivamente veicoli elettrici, ibridi plug-in e veicoli elettrici fuel-cell a idrogeno. Il provvedimento nella Grande Mela segue quello del governatore della California, Gavin Newsom di un anno fa: anche in questo caso la tempistica è la stessa. Dal 2035 solo veicoli elettrici e addio a benzina e diesel.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…