Formula 1

Aston Martin e il logo per James Bond: le precedenti Formula 1 “da cinema”

Aston Martin rende omaggio all’uscita del nuovo film di 007 con un logo speciale. Le precedenti monoposto da Formula 1 “da cinema”

L’Aston Martin di Vettel al GP di Monza (Foto: Getty Images)

Omaggio speciale dell’Aston Martin al nuovo film di James Bond, in uscita al cinema a fine mese. Il legame tra la Casa inglese e la saga di 007, infatti, è uno dei più celebri del mondo cinematografico e, in occasione del Gran Premio di Monza, le monoposto di Vettel e Stroll presenteranno un logo speciale sulla livrea. Tuttavia, non è la prima volta che succede all’interno della Formula 1.

Tra i casi più celebri, citiamo quello della Red Bull nel 2005, che mandò in pista una macchina con grafiche completamente ridisegnate per l’uscita del terzo episodio di Star Wars, “La Vendetta dei Sith”. Famoso anche l’omaggio della Lotus nel 2015, che celebrò Mad Max presentando una F1 equipaggiata a tema, con ruote e dotazioni da apocalisse.

LEGGI ANCHE >>> Aston Martin celebra James Bond a Monza: il logo sulla monoposto

Aston Martin con logo 007: i precedenti del legame tra Formula 1 e film

Il logo “007” sull’Aston Martin (Screen Instagram)

La prima volta che una scuderia presentò una livrea speciale per celebrare l’uscita di un film fu la Jaguar nel 2003, quando rese omaggio a Terminator 3. L’anno dopo, sempre la Jaguar si rese protagonista in pista con alcune grafiche che richiamavano Ocean’s Twelve.

Dopo l’omaggio a “Star Wars: la Vendetta dei Sith”, Red Bull replicò anche l’anno seguente, nel 2006, presentando un’alettone posteriore con la scritta “Superman Return“, in occasione del debutto dell’omonimo film.

Restando in tema supereroi, la Toyota scese in pista insieme alla Tumbler di Batman, la potente Auto corazzata guidata da Christian Bale nella saga del Cavaliere Oscuro. La stessa saga è tornata poi protagonista 4 anni dopo per l’ultimo capitolo, ma stavolta con la Lotus.

La scuderia Renault celebra Star Wars nel 2017 (Foto: Getty Images)

Nel 2017, Star Wars torna sulle piste della Formula 1, ma non con la Red Bull, bensì con la Renault, mentre due anni dopo la scuderia austriaca, sponsorizzata Aston Martin in quella stagione, celebra 007 per la prima volta.

Tra i tanti ricordiamo inoltre l’omaggio della Brawn GP a Terminator Salvation del 2009, e quello della Marussia per Cars 2 durante il Mondiale del 2011.

Solitamente, il legame tra F1 e film è il riflesso di determinati accordi commerciali tra gli stessi costruttori e le case di produzione che, quindi, in occasione dei GP vicini alla data di uscita, decidono di comune accordo di promuovere i film con eventi o con omaggi speciali sulle livree.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago