Categories: Auto

Ford, il Camper Transit Custom Nugget: tutte le novità del modello

Ford al Salone del Camper 2021: in anteprima il nuovo Transit Custom Nugget Active, realizzato in collaborazione con Westfalia

Ford presenta il Camper Transit Custom Nugget: caratteristiche innovative (press)

Ford stupisce al Salone del Camper in Italia, che si sta svolgendo a Parma e che durerà fino al 20 settembre. La kermesse, che quest’anno festeggia i 21 anni, è un riferimento per tutti gli appassionati “outdoor“. Ogni anno si ritrovano per scoprire le ultime novità del settore. Presenti i principali produttori europei di veicoli ricreazionali, i più famosi marchi della componentistica e dell’accessoristica.

Tra le protagoniste di questa edizione c’è la Ford, che in anteprima nazionale al Salone ha presentato il Camper Transit Custom Nugget Active, nuovo nato della famiglia “Nugget”. Realizzato in collaborazione con Westfalia, azienda specializzata nel settore. Versatilità, affidabilità e tecnologie innovative sono le caratteristiche del Transit Custom. Rappresenta la la soluzione ideale chi vuole vivere esperienze outdoor, senza rinunciare a comfort e sicurezza.

Leggi anche – Performance S, un camper extralusso: il dettaglio che lo rende unico

Salone del Camper (Foto: Getty)

Ford presenta il Camper Transit Custom Nugget: caratteristiche innovative

Rivestimento scuro che intorno ai paraurti, pannelli laterali e specchietti proteggono la carrozzeria durante la guida su strada e conferisce un look elegante che richiama i Suv. Sportivi i cerchi in lega con design Active da 17’’ a 5 razze. Di serie c’è una tenda di 2,6 metri, che offre maggiore protezione e ombra, consentendo di utilizzare spazio esterno accanto al veicolo. All’interno c’è un elegante pavimento in legno stile yacht, facile da pulire e resistente. Tutta l’illuminazione degli interni è a led e interamente modulabile da luce calda a fredda.

Tra le novità c’è la panca posteriore riscaldabile, anche quando la panca viene trasformata in un comodo letto matrimoniale. I controlli arrivano tramite il nuovo pannello di controllo touchscreen a colori montato sull’armadio posteriore. Da qui si potrà verificare lo stato di carica della batteria, i livelli di acqua dolce e di scarico, il riscaldamento e l’illuminazione. Il pannello controlla anche la caldaia standard che fornisce acqua calda per il rubinetto dell’angolo cottura e della doccia esterna. Il motore è un diesel Ecoblue da 2.0 litri da 185CV, potente e a basso consumo di carburante.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago