Fuori Giri

Mappe di Apple si aggiorna: tutte le novità per l’app per le indicazioni stradali

“Mappe”, l’app di Apple per ottenere le indicazioni stradali, diventa ora più ricca e offre un servizio personalizzato.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Smartphone e tablet sono ormai diventati una nostra compagnia quotidiana e non vengono utilizzati solamente solo per fare telefonate o mandare messaggi. Basti pensare, ad esempio, alla lettura delle email, la navigazione via web o i giochi, ma sono in tanti anche a sfruttarlo per arrivare a destinazione in una località sconosciuta e trovare quindi l’itinerario migliore. Per gli utenti Apple che hanno questa esigenza è da poco disponibile una nuova app, “Mappe“, facile da utilizzare anche per chi non ha grande familiarità con i dispositivi mobili.

Il servizio può essere utilizzato gratuitamente e non richiede alcuna registrazione, nè la necessità di essere collegati a un ID Apple. Tra gli aspetti positivi c’è la personalizzazione, in modo tale da renderlo adatto alle esigenze di ogni utente.

(Getty Images)

Potrebbe interessarti – Google Maps si rinnova: le modifiche in arrivo con l’intelligenza artificiale

La nuova app “Mappe” di Apple si aggiorna: le nuove funzioni

Pur essendo trascorso ancora poco tempo dal lancio, sono già in tanti ad avere apprezzato le potenzialità di “Mappe”, pronta già a un aggiornamento in modo tale da diventare ancora più performante. Tra le novità c’è una modifica a livello grafico, che comprende anche la possibilità di avere di fronte viste complete di strade, edifici, parchi, aeroporti, centri commerciali. Il servizio può essere quindi l’ideale anche per chi sta pensando di effettuare un viaggio ed è indeciso sulla meta. Prima di prendere una decisione definitiva è possibile così avere un’idea più precisa della località a cui si è interessati.

“Siamo felici di poter offrire questa esperienza a un numero maggiore di persone – sono le parole di Eddy Cue, senior vice president of Services di Apple -. Mappe di Apple rappresenta il modo migliore per esplorare e navigare il mondo, con la garanzia che i propri dati personali vengano protetti. Ora la navigazione è più accurata”.

“Mappe” sfrutta un processo che prende il nome di “fuzzing“, il servizio è in grado di non rendere visibile la posizione in cui si trova l’utente sui server Apple e la converte in una ‘meno esatta’ dopo 24 ore, evitando di conservare dati precisi e storici. Non mancano i consigli: è infatti possibile capire in tempo reale quale sia la corsia migliore dove viaggiare e capire se nelle vicinanze ci sono semafori rossi o autovelox.

Ma non è comunque finita qui. Altri miglioramenti sono in arrivo con il lancio di iOS.15. Gli utenti che utilizzeranno l’app potranno conoscere orario di passaggio in tempo reale dei mezzi pubblici (per ora solo a Milano), la posizione di stazioni  e fermate e avvisi su peggioramento delle condizioni meteo.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago