MotorSport

Nascar Cup playoff: il colosso Hendrick Motorsports rischia grosso

Con una sola gara ancora in calendario nel Round Of 16 della Nascar Cup, la Hendrick Motorsports rischia di bucare la qualificazione con almeno due delle sue quattro vetture

La Hendrick #5 di Kyle Larson, leader della classifica di Nascar (Getty Images)

Fino a due mesi fa l’eventualità di un playoff senza le auto della Hendrick Motorsports non poteva nemmeno essere presa in considerazione.

Hendrick, niente vittorie ai play off

Perché la scuderia Hendrick è ricca, organizzatissima. Perché ha appena annunciato il contratto di una leggenda come Jeff Gordon nel ruolo di direttore generale e azionista e perché gli investimenti per la prossima stagione sono già milionari con l’annuncio del rinnovo pluriennale di Kyle Larson.

Senza contare il numero record di vittorie e di podi che ha reso la Hendrick Motorsports la scuderia più vincente della Nascar. Ma le cose da due settimane a questa parte sono completamente cambiate.

LEGGI ANCHE > Nascar Xfinity, Gragson concede il bis: seconda vittoria dopo il digiuno

Hendrick Motorsport, un colosso in Nascar con quattro auto e record di vittorie (Getty Images)

Piloti a rischio

Le prime due gare del Round of 16 si sono concluse con un pessimo bilancio per la Nascar: nessuna vittoria, né a Darlington né a Richmond. E la prospettiva che tutte e quattro le auto del team restino fuori dal Round of 12 è molto concreta. Se a Bristol non arriva una vittoria la Hendrick rischia di restare clamorosamente esclusa dalla corsa al titolo. Persino dalle ultime due fasi decisive della post season. Un danno commerciale e pubblicitario gravissimo.

Al momento Alex Bowman, 14esimo, e William Byron, 15esimo, sono più fuori che dentro, penalizzati dai punti anche in caso di spareggio.

Kyle Larson è primo in classifica generale, Chase Elliott settimo. Ma le auto della Hendrick, sei gare vinte consecutivamente, dieci su undici da aprile a giugno, non salgono sul gradino più alto del podio dall’8 agosto a Watkins Glen.

Truex e Hamlin che hanno vinto le prime due gare dei sedicesimi sono già certi dell’accesso alla fase successiva. A Richmond si decide tutto il resto. Larson ed Elliott hanno un piede dentro. A Bowman e Byron toccherà vincere.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago