Auto

Alfa Romeo Tonale, svelata la data della presentazione al pubblico

Finalmente è arrivata una data certa sull’arrivo e sulla presentazione ufficiale al pubblico dell’attesissima Alfa Romeo Tonale

Alfa Romeo Tonale, svelata la data della presentazione al pubblico (press)

L’arrivo di Alfa Romeo Tonale si fa sempre più vicino: arriva finalmente la data di presentazione al pubblico della nuova vettura della casa del Biscione. Niente anteprima online, come si vociferava da tempo, ma una presentazione vera e propria. L’occasione sarà il Salone di Ginevra, che torna ad aprire i battenti: il giorno della presentazione alla stampa del Tonale è il 17 febbraio, che coincide con la giornata di apertura della kermesse: ma solo per gli addetti ai lavori.

La nuova Alfa, invece, sarà presentata al pubblico il 19 febbraio, due giorni dopo. Sarà quella la data in cui il salone accoglierà di nuovo i visitatori dopo la chiusura dovuta alla pandemia. Per quanto riguarda l’ultima nata di casa Alfa Romeo, sarà un’anteprima mondiale, che inaugurerà il nuovo corso del marchio italiano. L’azienda milanese proverà a rilanciarsi nel mercato riacquistando le quote perse, in particolare nel segmento C dove Alfa è assente da tempo, dopo l’addio del ciclo vitale della Giulietta.

Leggi anche – Alfa Romeo, Imparato: “Nel 2022 l’uscita della Tonale”

Alfa Romeo Tonale al Salone di Ginevra: la data ufficiale

Il nuovo Tonale segnerà la svolta elettrica: il motore sarà un 1.5 Firefly ibrido con la nuova tecnologia ricaricabile. La plancia sarà interamente digitale. Anche gli interni sono completamente inediti (niente richiami a Stelvio e Giulia) e i fari full led saranno di serie. Il nuovo suv compatto sarà lungo 4.50 metri, con passo di circa 2.74 metri (dato non ufficiale). Il look della vettura, avvistata spesso nelle strade italiana in versione “camuffata” per i test, è ispirato al concept lanciato con lo stesso nome nel 2019.

Il Tonale proverà a fare concorrenza alle tedesche, in particolare l’Audi Q3, la BMW X1 e la Mercedes GLA. Per quanto riguarda i prezzi, ma siamo soltanto alle indiscrezioni, si dovrebbe partire da una cifra di circa 27-28 mila euro. In futuro, o forse direttamente al lancio, ci sarà anche una versione con motorizzazione classica. Se ne saprà di più il 17 febbraio 2022.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago