MotorSport

IndyCar, Romain Grosjean pronto a firmare con un nuovo Team

Titoli di coda per la collaborazione tra Romain Grosjean e Dale Coyne che ha scommesso su di lui portandolo in IndyCar tra mille scetticismi

Romain Grosjean, pronto per lui un contratto con la Andretti (Getty Images)

Flashback. Romain Grosjean lascia la Haas dopo cinque anni di risultati non molto brillanti e non trova nemmeno un posticino da tester o sostituto in Formula 1.

Grosjean ringrazia Dale Coyne

Grosjean era reduce da una drammatica incidente nel Gran Premio del Bahrain in cui aveva rischiato la pelle. É malconcio e senza grandi prospettive. Deve cambiare.

Le prospettive non sono straordinarie: ma il francese si fa convincere dal suo agente a volare negli Stati Uniti e incontrare Dale Coyne che gli offre un’auto per il campionato Indycar.

La trattativa tra Coyne e Grosjean dura due cene: alla seconda Coyne dice al pilota francese… “lo so che guadagnavi molti di più, ma so anche che dopo avere corso con me guadagnerai quello che vorrai”.

Coyne è stato di parola. Oggi Grosjean, soprattutto dopo lo splendido podio nella penultima gara stagionale di domenica scorsa, è uno dei piloti più corteggiati. E il suo contratto con la Andretti, ormai pronto, è uno dei più ricchi del campionato.

LEGGI ANCHE > IndyCar, a Laguna Seca domina Colto Herta: tanti applausi per Grosjean

Romain Grosjean sulla Dale Coyne, ancora a podio domenica scorsa (Getty Images)

Una scommessa vinta

Prima di ufficializzare il suo arrivo alla Andretti, il segreto di Pulcinella che tutti danno per scontato, ieri Grosjean ha voluto ringraziare Dale Coyne, a prescindere da quello che sarà: “Dale si è dimostrato lungimirante, intelligente, anche un po’ spregiudicato. Mi ha assunto senza nemmeno sapere che la mia mano sinistra fosse in grado di reggere la stagione, consapevole dei miei limiti con gli ovali, dove ho cominciato a prendere un po’ confidenza solo quest’anno. Ha investito su di me dimostrando di credere nelle mie potenzialità forse anche più di quanto ci credevo io. Gli sarò grato per sempre”.

LEGGI ANCHE > La IndyCar diventa ibrida, nuovo motore in produzione: tutte le novità

Il futuro in Andretti

Grosjean ha anche sottolineato la pazienza di Coyne: “Dovevo provare a gennaio, ma non potevo guidare. Pensavo facesse saltare il contratto e invece mi ha detto ‘nessun problema, rimandiamo’. Nella Coyne ho trovato l’ambiente ideale e ho perfettamente riconosciuto in questo team il pensiero di Alex Palou che qui ha imparato tanto, e oggi è maturo per puntare al titolo”.

La Andretti ha anticipato che questa settimana ci sarà un annuncio ufficiale. Che la cosa riguardi Grosjean è scontato. Si parla di un contratto di tre anni. L’ennesima svolta nella carriera di un pilota la cui esperienza agonistica a gennaio sembrava voltare al peggio.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago