Auto

BMW dona una i3 a Papa Francesco: le foto della consegna

Importante gesto di BMW che ha donato una i3 a Papa Francesco prima dell’inizio della tradizionale udienza settimanale.

Foto: BMW Media Press

BMW Italia ha donato a Papa Francesco una BMW i3. La consegna è avvenuta questa mattina poco prima che iniziasse l’udienza settimanale alla presenza, oltre che del Santo Padre, del Dr. Nicolas Peter, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG e responsabile Finance di BMW Group e di Massimiliano Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia S.p.A.. A un momento così importante non hanno voluto mancare nemmeno Maximilian Schoeberl, Executive Vice President Comunicazione, Politica e Corporate di BMW AG e Stefan Hofer, CFO di BMW Italia, in rappresentanza della casa automobilistica.

La vettura rappresenta la risposta ideale per chi è alla ricerca di un modello sportivo, ma allo stesso tempo sostenibile. Si tratta inoltre di un’auto che è già entrata nella storia: è stata infatti la prima del marchio a essere alimentata totalmente a batterie, oltre a essere dotata di un’architettura pensata per proteggere chi si trova a bordo. Questa è infatti realizzata in plastica rinforzata con fibra di carbonio.

Foto: BMW Media Press

Potrebbe interessarti – Papa Francesco su un Suv elettrico per la visita in Slovacchia: il motivo

BMW dona una i3 a Papa Francesco: le motivazioni del gesto

Massimiliano Di Silvestre ha voluto parlare a nome della casa automobilistica per indicare cosa abbia spinto l’azienda a dotare una delle vetture più importanti del marchio al Santo Padre. Questo è infatti un modello che dimostra come l’azienda guardi al futuro e sia attenta al rispetto dell’ambiente.

È una vettura totalmente elettrica, all’avanguardia in termini di impatto ambientale sia dal punto di vista dell’uso di energia pulita in fase di produzione che di utilizzo responsabile delle risorse, fino al recycling a fine ciclo di vita. La donazione di una i3 al Santo Padre fatta dall’azienda che ho l’onore di presiedere è stata fatta per testimoniare il nostro approccio olistico e circolare alla sostenibilità. L’automobile rispecchia appieno uno dei concetti che il Papa ha indicato in occasione della sua enciclica “Laudato sì” in merito alla tutela della “casa comune”, il nostro pianeta”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago