Formula 1

F1 GP Russia, Verstappen cambia power unit? Marko fa chiarezza

In F1 il prossimo week end si scenderà in pista per il GP di Russia: Verstappen potrebbe cambiare power unit, Marko spiega la situazione

Max Verstappen (Getty Images)

La F1 riprenderà le ostilità nel prossimo week end, con il circus che sarà di scena in Russia, per il Gran Premio di Sochi. Si ritorna in pista dopo quanto accaduto a Monza, con l’incidente tra Hamilton e Verstappen che continua a tenere banco e portare con sé strascichi inevitabili, considerato come i due piloti siano in lotta per il Mondiale.

L’olandese, peraltro, proprio in virtù di quell’impatto, ha subìto una penalizzazione di tre posizioni sulla griglia da scontare proprio a Sochi. Una situazione che, nel paddock, aveva alimentato i rumors circa la possibilità del cambio motore sulla Red Bull di Max che costringerebbe il numero 33 a partire dall’ultima posizione. La penalità ulteriore, infatti, scatterebbe perché verrebbe utilizzato il quarto propulsore in questo mondiale.

Helmut Marko, ai microfoni della tedesca RTL, ha voluto chiarire la posizione della scuderia, svelando come nulla sia stato ancora deciso.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton, Marko riaccende la polemica: l’accusa a Lewis

F1, le parole di Marko e la lotta mondiale

Helmut Marko e Max Verstappen (Getty Images)

Marko ha spiegato come scuderia voglia “aspettare” per capire la performance della monoposto “nel confronto con la Mercedes“. Decisiva, quindi, la prima giornata di prove libere in casa Red Bull, con la monoposto che sarà valutata prima di assumere questo tipo di decisione già a Sochi.

In uno degli Gran Premi conclusivi saremo costretti a prendere il via dal fondo” ha però ammesso Marko sostenendo come tutto ciò non debba “avvenire a Sochi necessariamente“. Anche il meteo svolgerà un ruolo fondamentale. “Vogliamo vedere come andranno le qualifiche e le condizioni climatiche per tutto il week end prima di decidere“.

Nulla sarà lasciato al caso, quindi, in casa Red Bull, con Verstappen che ha cinque punti di vantaggio nella classifica iridata su Hamilton (226,5 a 221,5), mentre nella classifica Costruttori è la Mercedes avanti di 18 lunghezze (362,5 a 344,5).

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago