Tony Cairoli vince il suo primo Trofeo delle Nazioni in carriera (Getty Images)
Tony Cairoli torna in pista dopo la rovinosa caduta della settimana scorsa e trascina l’Italia alla vittoria nel Trofeo delle Nazioni di Motocross a Mantova
Finisce in gloria, con una festa straordinaria che esalta il pubblico, davvero molto numeroso nonostante pioggia, fango e condizioni meteorologiche semplicemente infernali, al Tazio Nuvolari di Mantova. L’Italia riconquista dopo diciannove anni il Trofeo delle Nazioni di Motocross.
Una vittoria attesa per moltissimo tempo, cui spesso l’Italia è andata anche molto vicina senza tuttavia riuscire a concretizzarla per una questione di pochi punti o di estrema sfortuna. Ma stavolta tutto è andato nel modo migliore. Cairoli, regolarmente al via nonostante la bruttissima caduta nelle prove del GP di Sardegna della settimana scorsa che lo ha costretto a TAC e controlli in ospedale, ha dominato la scena ottenendo un secondo posto decisivo nella gara 3 di MXGP. Ma l’impresa è stata possibile solo a un entusiasmante sorpasso in extremis di Alessandro Lupino.
LEGGI ANCHE > Tony Cairoli, brutta caduta in Qualifica: le condizioni del pilota
Gli azzurri, Cairoli e Lupino con Mattia Guadagnini, sono arrivati all’ultimo giro dell’ultima gara a un niente dal titolo. Serviva un punticino. Ed è stato proprio il “Lupo” a portarlo a casa con un sorpasso ai danni del lituano Sabulis. Impressionante e rabbiosa la rimonta di Lupino, penalizzato di dieci posizioni per essere uscito dal tracciato in un avvio confuso e molto movimentato. A uno a uno Lupino è andato a recuperare i suoi avversari per piazzare il sorpasso decisivo scatenando un boato impressionante dal pubblico di Mantova.
Herlings vince, ma all’Olanda non basta: gli Orange sono secondi, per un solo punto. E l’Italia festeggia l’ennesimo trionfo in una stagione straordinaria a tutti i livelli. Per Cairoli, ancora in corsa anche per il mondiale piloti, una grande soddisfazione proprio nella sua ultima stagione: è il suo primo Trofeo delle Nazioni. Per gli azzurri è il primo dopo quello di Bellepuig 2002 vinto da Andrea Bartolini, Alessio Chiodi and Alex Puzar.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…