Auto

Auto Usate, al via gli incentivi: come accedervi, modalità e condizioni

I bonus e incentivi per le auto usate sono disponibili dal 28 settembre 2021: a quanto ammontano e le condizioni per accedervi

Bonus Auto usate disponibile: le condizioni per accedervi (Getty)

Bonus e incentivi per le auto nuove, ma non solo. Il Governo ha previsto anche una serie di contributi per chi vuole comprare un’auto usata. Un’interessante possibilità per chi vuole cambiare auto, ma spendendo di meno rispetto a una vettura nuova. I nuovi incentivi scatteranno da martedì 28 settembre, a partire dalle 10 del mattino.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una nota sul proprio sito ufficiale (clicca qui per leggerla) con tutte le indicazioni necessarie per accedere agli incentivi. Può ottenere il bonus chi rottama un’auto per acquistarne una usata, tuttavia il modello scelto deve avere emissioni non inferiori alla classe “Euro 6”. Saranno direttamente i concessionari a gestire le agevolazioni, accedendo alla piattaforma predisposta dal governo.

Leggi anche – Auto Elettriche, ripartono gli incentivi: le novità sull’Ecobonus

Incentivi auto usate: la cifra stanziata e come funzionano

Su questa piattaforma saranno inserite le caratteristiche del governo per formare un database. Se queste rientreranno nei parametri previsti il bonus potrà scattare e sarà direttamente a beneficio del compratore. La cifra bonus varia a seconda delle emissioni del veicolo che si intende acquistare: 2.000 euro per 0-60 g/CO2; 1.000 euro per 61-90 g/CO2 e 750 euro per 91-160 g/CO2. Per quanto riguarda la vetture da rottamare, questa deve essere della stessa categoria di quella che si sta per acquistare.

In più deve essere stata immatricolata almeno 10 anni prima, e allo stesso tempo deve essere intestata all’acquirente (o a un familiare convivente) da almeno 12 mesi. Ultima condizione: l’auto da acquistare dovrà avere una valutazione media di mercato non sopra i 25mila euro, e le sue emissioni non dovranno superare i 160 grammi per km di CO2. Il Dicastero ha messo a disposizioni per questi incentivi 40 milioni di euro: i bonus saranno disponibili fino al loro esaurimento.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago