Auto

Auto Usate, al via gli incentivi: come accedervi, modalità e condizioni

I bonus e incentivi per le auto usate sono disponibili dal 28 settembre 2021: a quanto ammontano e le condizioni per accedervi

Bonus Auto usate disponibile: le condizioni per accedervi (Getty)

Bonus e incentivi per le auto nuove, ma non solo. Il Governo ha previsto anche una serie di contributi per chi vuole comprare un’auto usata. Un’interessante possibilità per chi vuole cambiare auto, ma spendendo di meno rispetto a una vettura nuova. I nuovi incentivi scatteranno da martedì 28 settembre, a partire dalle 10 del mattino.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una nota sul proprio sito ufficiale (clicca qui per leggerla) con tutte le indicazioni necessarie per accedere agli incentivi. Può ottenere il bonus chi rottama un’auto per acquistarne una usata, tuttavia il modello scelto deve avere emissioni non inferiori alla classe “Euro 6”. Saranno direttamente i concessionari a gestire le agevolazioni, accedendo alla piattaforma predisposta dal governo.

Leggi anche – Auto Elettriche, ripartono gli incentivi: le novità sull’Ecobonus

Incentivi auto usate: la cifra stanziata e come funzionano

Su questa piattaforma saranno inserite le caratteristiche del governo per formare un database. Se queste rientreranno nei parametri previsti il bonus potrà scattare e sarà direttamente a beneficio del compratore. La cifra bonus varia a seconda delle emissioni del veicolo che si intende acquistare: 2.000 euro per 0-60 g/CO2; 1.000 euro per 61-90 g/CO2 e 750 euro per 91-160 g/CO2. Per quanto riguarda la vetture da rottamare, questa deve essere della stessa categoria di quella che si sta per acquistare.

In più deve essere stata immatricolata almeno 10 anni prima, e allo stesso tempo deve essere intestata all’acquirente (o a un familiare convivente) da almeno 12 mesi. Ultima condizione: l’auto da acquistare dovrà avere una valutazione media di mercato non sopra i 25mila euro, e le sue emissioni non dovranno superare i 160 grammi per km di CO2. Il Dicastero ha messo a disposizioni per questi incentivi 40 milioni di euro: i bonus saranno disponibili fino al loro esaurimento.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago