Fuori Giri

Gunter Schachermayr, l’assurdo record raggiunto con la Vespa: il video dell’impresa

Lo stuntman austriaco Gunter Schachermayr ha stabilito un nuovo record mondiale con una Vespa, arrivando in cima ad una montagna. Il video

(Screen Youtube)

Un’autentica impresa da record quella stabilita da Gunter Schachermayr, che è salito in cima ad una montagna in sella ad una Vespa “servendosi” della cabinovia in servizio sugli impianti sciistici del Feuerkogel, in Austria.

Non è la prima volta che lo stuntman austriaco compie un’impresa simile, dato che in passato ha stabilito diversi primati, sempre accompagnato dal suo fedelissimo scooter italiano. Non a caso, il suo obiettivo sarebbe quello di riuscire ad ottenere il numero più alto di record stabilito da una sola persona. Al momento, con quest’ultima impresa, siamo a quota 34 e il numero è destinato a salire…

LEGGI ANCHE >>> Milano-Tokyo in Vespa: l’impresa di Fabio Cofferati: tutto in un mese

Gunter Schachermayr, il video dell’impresa con la Vespa

Nello specifico, Schachermayr, supportato dai suoi collaboratori, ha fissato la sua Vespa sulla cabinovia di Feuerkogel tramite cavi legati insieme saldamente. Dopodichè, è iniziato il viaggio da valle alla cima della montagna, alta ben 2.917 metri sopra il livello del mare, sempre seduto sulla sella del suo scooter.

Le immagini mostrate dal video del canale Youtube dello stesso stuntman sono terrificanti.

Insomma, non un’esperienza alla portata di tutti, dato che, oltre a non dover soffrire di vertigini, quest’impresa richiede anche un certo livello di freddezza. Una caratteristica, questa, che al 43enne austriaco sicuramente non manca, considerato che ha affrontato l’intera durata del viaggio, di circa 6 minuti, con una serenità impressionante e sempre con il sorriso.

Tuttavia, come ha raccontato da Schachermayr dopo aver stabilito il record, organizzare il tutto non è stato affatto semplice. Infatti, ci sarebbero state un’infinità di difficoltà burocratiche da superare per far sì che tutto si svolgesse secondo i piani. Più che giustificati, quindi, i festeggiamenti a fine impresa.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago