MotorSport

Dovizioso, che frecciata: “Non vedo atteggiamenti più maturi dai grandi”

MotoGP, Andrea Dovizioso si è espresso a riguardo di un tema delicato. La frecciata del pilota Yamaha Petronas

Dovizioso sulla Yamaha Petronas (Foto: Getty Images)

Questo weekend la MotoGP torna in Texas per il Gran Premio della Americhe, dopo l’assenza nella stagione passata a causa della pandemia. Tuttavia, non sarà un ritorno come speravano tutti, data la morte, a soli 15 anni, di Berta Vinales, avvenuta durante la gara di Supersport300 di domenica scorsa. Questo, quindi, il tema caldo di cui si è discusso durante tutta la settimana e di cui hanno parlato anche i piloti alla vigilia del GP. Tra loro figura Andrea Dovizioso che, intervistato da Sky Sport MotoGP, ha espresso la sua opinione in merito.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, Dovizioso impressionato da Marquez: che elogio al pilota Honda

MotoGP, la frecciata di Dovizioso

Andrea Dovizioso (Foto: Getty Images)

Penso che a livello di sicurezza siano stati fatti grandi passi avanti negli ultimi anni – spiega Dovizioso, ma alle cadute in cui il pilota rimane in pista non vedo in questo momento quale soluzione si possa adottare“. Perciò, secondo il pilota forlivese, servirebbe “un confronto tra persone esperte”, tra chi gareggia, chi progetta le piste e chi redige i regolamenti.

Spesso, sottolinea il Dovi, ci si dimentica di quanto sia facile che qualcuno rimanga vittima durante una gara, dato che i circuiti sono diventati molto più sicuri rispetto al passato. Ma il rischio che accadano episodi drammatici resta tuttora.

Tra le varie discussioni che ci sono state in settimana, è stato evidenziato come i ragazzi di oggi, spesso neanche ventenni, diventino troppo presto piloti professionisti, senza aver maturato l’esperienza necessaria per scendere in pista ad alti livelli.

A questo proposito, spiega Dovizioso con una frecciatina nei confronti di alcuni suoi colleghi, i piloti, a prescindere dall’età, tendono a comportarsi in maniera simile in determinate occasioni: “Magari hanno poca esperienza, è vero. Ma a volte non vedo atteggiamenti più maturi da parte dei piloti più grandi – conclude -. Se si vuole abbassare l’età minima serve un lavoro a lungo termine“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago