L'Alfa Romeo di Giovinazzi (Foto: Getty Images)
Il futuro in Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi è ancora in bilico. Il team principal Frederic Vasseur ha espresso la sua opinione in merito
Futuro incerto per Antonio Giovinazzi, tuttora in attesa di conoscere le intenzioni dell’Alfa Romeo per la prossima stagione. La scuderia italo-svizzera ha già ufficializzato l’arrivo di Valtteri Bottas nel 2022, ma non ha ancora sciolto i dubbi su chi lo affiancherà. Il pilota pugliese vorrebbe proseguire con lo stesso team e, per questo motivo, come ha affermato nei giorni scorsi in più di un’occasione, vuole rimanere concentrato sulle prossime gare per ottenere buoni risultati al fine di guadagnarsi la conferma in Alfa. In un’intervista a Racer, Frederic Vasseur ha espresso la sua opinione in merito, analizzando le sue prestazioni recenti.
LEGGI ANCHE >>> Giovinazzi, futuro in Alfa Romeo in bilico: il pilota ha un’unica certezza
In particolare, secondo il team principal dell’Alfa Romeo, le prestazioni di Giovinazzi sarebbero peggiorate rispetto allo scorso anno: “L’anno scorso ha fatto delle ottime gare ed era il più veloce nel primo giro. Quindi, si è comportato bene – prosegue –. Però, questa stagione non è stato all’altezza quando doveva progredire dalla Q1 in poi“.
Tuttavia, le ultime uscite stagionali hanno dimostrato un cambio di passo da parte del pilota di Martina Franca. “Nelle ultime prove è migliorato, mi ha fatto piacere vederlo mantenere le promesse facendo un passo in avanti” ha spiegato Vasseur, che è sicuro che Antonio “è capace di fare il suo lavoro“.
Inoltre, lo stesso manager francese ha svelato la posizione dell’Alfa Romeo in questa situazione: “L’aspetto positivo della nostra posizione è che possiamo attendere, dato che abbiamo contatti con altri piloti e abbiamo tutto sotto controllo“. Nello specifico, l’indiziato numero uno a prendere il posto di Giovinazzi sarebbe Guanyu Zhou, a cui si aggiungerebbe il nome di Oscar Piastri, entrambi piloti di Formula 2 in questa stagione.
Nonostante l’incertezza di questo periodo, Vasseur è convinto che queste siano circostanze favorevoli per il pilota classe ’93: “Considero questa situazione come un’opportunità per Antonio, è lui che è in macchina e può dimostrare di fare un buon lavoro e migliorare“. Ma soprattutto perché esisterebbero scenari peggiori. “E’ molto più frustrante essere fuori dalla vettura e attendere gli altri per vedere se fanno bene o male il loro dovere” spiega il team principal che, in definitiva, è sicuro che Giovinazzi abbia un’opportunità. “Antonio ha questa occasione e deve coglierla” ha concluso.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…