MotorSport

Rally WRC, Evans vince in Finlandia e rinvia il titolo di Ogier

É proseguito  anche nelle ultime prove speciali il dominio di Elfyn Evans e della sua Toyota nel Rally WRC di Finlandia, Ogier – penalizzato e solo quinto – rinvia la festa per il titolo mondiale

Elfyn Evans, seconda vittoria stagionale, la quinta in carriera (Getty Images)

Tutto come previsto. Senza commettere errori e confermando il suo straordinario momento di forma conquistando altre tre prove speciali nelle quattro in programma nel corso della domenica, Elfyn Evans conquista il Rally WRC di Finlandia.

Rally Finlandia, Evans imprendibile

Per il pilota gallese è la seconda vittoria stagionale, la quinta in carriera. Forse tardiva per sperare di arrivare al titolo mondiale WRC per il quale aritmeticamente è ancora in corsa, in concorrenza con il suo compagno di squadra Sebastian Ogier. Ma abbastanza per sperare in un ruolo da leader se Ogier dovesse decidere di anticipare i suoi piani di lasciare la WRC per dedicarsi ad altro dopo quello che sarà l’ottavo titolo assoluto piloti.

Evans è stato semplicemente imprendibile, molto aggressivo e veloce anche su piste selettive che ieri erano costate incidenti e ritiri a piloti quotati e d’esperienza. La Toyota gli ha dato via libera, niente strategie di squadra, soprattutto dopo che in mattinata Ogier deve partite con un minuto di ritardo in più, penalizzato per non essersi allacciato regolarmente il casco in una delle prove speciali del sabato.

LEGGI ANCHE > Rally, il futuro si chiama Kalle Rovanpera: il predestinato vince ancora

Sebastien Ogier, leader assoluto del mondiale con 24 punti di vantaggio (Getty Images)

Classifica generale

Lasciata la prima prova speciale di giornata alla Hyundai di Tanak, Evans vince le altre tre prove speciali in programma, ben nove i successi di tappa sulle 19 frazioni previste: che portano Evans a 14” di vantaggio su Tanak, 42” su Breen e 58” sul sorprendente Lappi, pilota finlandese Toyota con una Yaris privata. Solo quinto e in scioltezza Ogier, con quasi tre minuti di ritardo.

Considerando anche i punti della Power Stage, vinta anche questa da Evans davanti a Tanak e Lappi, Ogier ha adesso 24 punti di vantaggio in classifica con due gare ancora da correre, il 14 ottobre in Catalogna e il 18 novembre a Monza. Solo Evans può ancora puntare al titolo. Fuori causa Neuville costretto al ritiro da un problema idraulico. Ritiri anche per Rovanpera e Katsuta.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago